La “questione” libica si colloca all’interno della più complessa “seconda Questione d’Oriente”, così da me definita perché scaturita dalla volontà...
Una notizia come quella del presidente del Ciad, morto in combattimento alla testa delle sue truppe, probabilmente la stampa moderna non ha mai av...
Come sappiamo le informazioni sui media spesso seguono le correnti indicate dalla “politica dominante” e questo si verifica soprattutto quando è n...
Biden metà Trump Di che cosa è fatta la… frontiera immigrazione? “Di muri e di varchi”, asserisce Thomas Lauren Friedman (il più famoso e autorev...
Giochiamo a fare i preveggenti. Anche se non abbiamo la sfera di cristallo, e il nostro lavoro è altro. Non tirare a indovinare, ma analizzare i d...
Il Nation building? Un’utopia o un neologismo imperialista? Né l’una, né l’altro, a quanto pare. L’ideologia che gli aveva dato i natali agli albo...
La battaglia vaccinale oscura il rischio di una guerra imminente Ormai è chiaro. L’Italia è uscita. Non, però, dall’Unione europea o perlomeno da...
Le ricchezze dell’Africa hanno sempre sorpreso i suoi non disinteressati visitatori. Gli aspetti culturali, quelli antropologici, quelli socio-pol...
Intervento dell’Ambasciatore della Repubblica di Serbia in Italia, Sua Eccellenza Goran Aleksić. Il Governo della Repubblica di Serbia ha elabora...
In Qatar le donne sono ancora vittime del patriarcato. Non è certo una novità, ma è bene ricordarlo visto che il Paese del Golfo si appresta ad os...
Il presidente americano Joe Biden ha annunciato l’intenzione di ritirare le truppe Usa dall’Afghanistan entro l’11 settembre prossimo. Una data fo...
La Libia sta attraversando un momento storico che richiama, sotto molti aspetti, l’epoca gheddafiana, quando occultamente o meno, molti capi di St...