I risultati delle elezioni in Germania delineano un quadro di assoluta incertezza. Un fatto è certo: la Cdu-Csu ha perso. Ma la Spd, nonostante il...
Mentre la Francia ha iniziato a ridurre la sua presenza militare in Mali, con la parziale liquidazione della “Operazione Barkhane”, i mercenari ru...
Gli ingenui tentativi di alcune delle principali potenze occidentali di promuovere le relazioni con il regime talebano di recente insediato a Kabu...
Chissà, come suggerisce maliziosamente il nostro chairman Daniele Lazzeri, se a Emmanuel Macron gli saranno ronzate le orecchie con questo immorta...
Non c’erano dubbi sul fatto che a far uccidere Aleksandr Litvinenko fosse stato il Governo russo. Questo non è un caso isolato. Nessuno di noi dub...
Carles Puigdemont è libero. Per la giudice della Corte d’Appello di Sassari, Plinia Azzena, l’arresto dell’ex presidente della Catalogna non è ill...
La Corsica ha dato un responsabile contributo nella lotta al traffico dell’immigrazione clandestina. Lunedì 20 settembre è stato comunicato, non s...
Informazione strategica: i “sòla” (quelli del gioco delle tre carte) non stanno solo a Roma o a Napoli. Infatti, il testimone del passe-passe è st...
È arrivato il no della Cina a “qualsiasi accordo di natura sovrana e ufficiale” tra Stati con cui ha intavolato relazioni diplomatiche e Taiwan. I...
Italia ed Europa hanno accolto con comprensibile contrarietà l’accordo Aukus. Insieme al risentimento, serviva però anche un ripensamento sul prop...
Quando l’invasore ti fa ricco! Per quasi tutti il ritiro Usa da Kabul è una sconfitta ma, per qualcun altro, che con l’invasione si è arricchito d...
Il Partito Liberale di Justin Trudeau (per lui terzo mandato da primo ministro) si impone alle elezioni in Canada, anche se non è stata raggiunta ...