Il presidente americano Joe Biden è uno di quei personaggi politici contornati da un certo grigiore (l’età anagrafica non c’entra, bensì incide la...
Quello che diversi osservatori internazionali da anni definiscono un puro genocidio dei cristiani in Nigeria ha raggiunto nuovi livelli. Dall’iniz...
Lunedì 25 ottobre in Sudan si è celebrato un nuovo colpo di Stato “cesellato” su uno sfondo di lotte di potere geopolitico e regionale. Dopo setti...
L’Alta Corte di Londra deve pronunciarsi sul caso di Julian Assange. È iniziato il processo d’appello sul ricorso presentato dalle autorità statun...
Mentre molti media internazionali hanno concentrato la loro attenzione sulla fuga di sei detenuti palestinesi da una prigione israeliana, avvenuta...
Le falle della diplomazia statunitense non sono cosa nuova. La geopoliticamente “imperscrutabile” posizione degli Stati Uniti e di alcune “voci” d...
Non passa giorno senza che dall’Afghanistan arrivino notizie tragiche che coinvolgano le donne. È un bollettino di guerra che ci consegna la dura ...
Il riaccendersi della vertenza tra Polonia ed Ue, a mio avviso, sposta di poco la questione che indicavo ai lettori de L’Opinione negli articoli d...
Gli Usa difenderanno Taiwan in caso di un attacco da parte della Cina. Ad assicurarlo è stato il presidente americano Joe Biden: “Gli Stati Uniti ...
Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Stagnaro e Carlo A...
Il mese di ottobre è particolare importante per la Repubblica di Taiwan e per la cooperazione con le istituzioni italiane. Quest’anno ricorre il c...
Il Financial Times ha riportato la notizia secondo cui, ad agosto, la Cina avrebbe testato un missile ipersonico capace di fare il giro del mondo....