Al di là delle annunciate ed eseguite chiusure delle miniere di carbone, nazioni manifatturiere come la Cina e la “ecologica” Germania non rinunce...
Le ultime notizie sugli scenari della sicurezza globale non sono affatto rassicuranti. Sul quadrante dell’Afghanistan si stanno acquisendo riscont...
L’allarme lanciato da Tsai Ing-wen è chiaro: l’eventuale caduta di Taiwan, per mano della Cina, avrebbe conseguenze “catastrofiche per la pace reg...
La rotta atlantica affrontata dai migranti della costa occidentale dell’Africa verso le Canarie si sta dimostrando doppiamente letale rispetto al ...
I “taleb”, studenti” del Corano, si sono ripresentati sullo scenario afghano dopo vent’anni ma l’Afghanistan della fine del secolo scorso non è qu...
Il Congresso statunitense trova l’accordo bipartisan sullo shutdown. Democratici e repubblicani votano insieme per evitare la paralisi dei servizi...
La Tunisia è martoriata da sconvolgimenti sociali, da una crisi economica aggravata da una dilagante corruzione. Il presidente in carica Kais Saie...
“Deutchland, Deutchland delle mie brame, chi è la più intelligente del reame?”. Ma sei sempre tu, Frau Kanzerlin! Sarà poi vero? O si tratta di un...
La comprensione della nostra attualità geopolitica resta una priorità per i rotariani e nel corso dell’ultima settimana si è svolto, presso il Rom...
Dice un detto poco evangelico: “È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che la Merkel proponga una riforma dei Trattati europei ...
Dalle elezioni politiche di domenica in Germania, il Paese è uscito ancor più diviso – almeno politicamente – e frastornato di prima. Quello che s...
La Francia ha sempre lavorato affinché la sua presenza, nell’area sub sahariana, fosse determinante per una sorta di equilibrio politico. Ma come ...