Editoriali

25 giugno 2014Arturo Diaconale

I diritti di Galan e le scorciatoie giudiziarie

Non basta far sparare dai media grandi e piccoli che l’imputato ha preso una tangente di un milione all’anno per cinque anni di seguito. E non è n...

25 giugno 2014Cristofaro Sola

Promoveatur ut… amoveatur

Alleluja! Le ultime mosse di Matteo Renzi sullo scacchiere europeo non lasciano dubbi. Il Premier ha preso atto che la posizione dell’Italia nelle...

25 giugno 2014Fabio Ghia

La fine di “Fare”,
il rilancio di Eta Beta

Quanto accaduto all’interno di Fare per Fermare il Declino in questi ultimi mesi pone l’accento su un problema che va al di là delle sconfortanti ...

24 giugno 2014Arturo Diaconale

Se l’immunità vale
“solo” per il Csm

Nessuno nutre un solo dubbio sulla necessità di eliminare il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, un reperto archeologico risalente al ...

24 giugno 2014Paolo Pillitteri

I sepolcri imbiancati e le parole di Casini

Il video non inganna. L'immagine è diretta. I volti parlano da soli. Prendete le due "amazzoni democratiche"(senza la specificazione chissà che pu...

24 giugno 2014Claudio Romiti

Lotta all’evasione, ridere o piangere

A quanto pare, rinnovando l’eterna lotta all’evasione fiscale, il governo Renzi intenderebbe trasformare radicalmente il ruolo della sempre più od...

21 giugno 2014Arturo Diaconale

Il colpo a Vendola si ripercuote su Alfano

Lo smottamento di parlamentari da Sel e Scelta Civica verso il Partito Democratico di Matteo Renzi è la conseguenza naturale del risultato delle u...

21 giugno 2014Claudio Romiti

Al Premier piace vincere facile

Osservando la grottesca corsa che si è scatenata nella politica italiota, in cui da ogni parte si tenta di soccorrere il vincitore Matteo Renzi, m...

21 giugno 2014Orso di Pietra

I cittadini hanno il diritto di capire

Ma il testimone di un processo deve capire il senso delle domande che gli vengono rivolte? Secondo Giovanna Ceppaluni, la presidente del Tribunale...

20 giugno 2014Arturo Diaconale

Renzi, l’Unione
e il metodo Arafat

Yasser Arafat parlava in inglese con i giornalisti e le televisioni occidentali. E mostrava il volto conciliante e disponibile a qualsiasi confron...

20 giugno 2014Paolo Pillitteri

Cinguettii fra squali, barracuda e sesti figli

Si fa presto a fare un tweet. Il problema è di far conoscere, far sapere, dialogare, proporre, interrogarsi, rispondere. Per qualcuno è l’opposto:...

19 giugno 2014Claudio Romiti

Il Governo e l’illusoria “semplificazione”

Proseguendo nella sua linea di attacco a 360 gradi, il Governo Renzi avrebbe deciso di procedere ad una drastica semplificazione del sistema fisca...