È stato un “Sì” perfido quello espresso da Romano Prodi alla riforma costituzionale di Matteo Renzi. Un “Sì” di cui il Premier avrebbe fatto volen...
Per convincere la maggioranza degli italiani a votare “Sì” al referendum sulla riforma costituzionale, Matteo Renzi ha scelto di seguire due strad...
C’è referendum e referendum, si capisce. Ma questo, e i prossimi venturi - se ci saranno - non potranno non fare i conti, oltre al contesto storic...
Nel decidere sul referendum e nel valutare il bicameralismo perfetto, è fondamentale riflettere su questo pensiero di Luigi Einaudi: “La moltitudi...
Mentre continua febbrile l’azione del Premier per far passare con ogni mezzo la sua riforma costituzionale, alcune delle tesi a supporto del “Sì” ...
Solo un miracolo, da paragonare a quello della moltiplicazione dei pani e dei pesci e da far entrare di prepotenza nei libri di storia, potrebbe c...
1) Come provano anche le vicende recenti e la marcia indietro di Matteo Renzi, riforma costituzionale e legge elettorale sono intrecciate come ser...
È una balla quella di Matteo Renzi di un governo tecnico in caso di vittoria del “No”. Se al Quirinale ci fosse ancora Giorgio Napolitano sarebbe ...
Gli elettori del 4 dicembre sono avvisati. Se vincerà il “Sì” nel Senato declassato formato da sindaci e consiglieri regionali non figureranno la ...
L’osservazione più acuta e centrata de “L’Economist” non è quella, scontata, del pericolo costituito dall’eventualità dell’“uomo solo al comando”....
Intervenendo all’inaugurazione dell’anno di studi 2016/2017 della Guardia di finanza, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha dato letteral...
Lui, Matteo Renzi, e l’accozzaglia. Lo schema dell’uno contro tutti non è casuale, frutto della cultura da trasmissione televisiva del Presidente ...