Editoriali

25 novembre 2016Paolo Pillitteri

A proposito d’inchieste e di diversità

Non è stata una gran trovata quella di Matteo Renzi, di invitare, in apparenza genericamente, a non usare le inchieste come guida, come head line ...

24 novembre 2016Arturo Diaconale

Maggioritario ideologizzato

Si capisce come chi sia stato a favore del maggioritario per tutta una vita possa essere preoccupato di fronte ad un eventuale ritorno del proporz...

23 novembre 2016Arturo Diaconale

Il fatale 4 dicembre

Matteo Renzi ha deciso di puntare il suo intero patrimonio politico sul 4. Che non è solo la data di dicembre in cui gli italiani voteranno per il...

23 novembre 2016Paolo Pillitteri

Quando i talk-show finiscono all’osteria

C’era una volta, tanti anni fa, (la prima) Radio Radicale (grazie Marco, grazie Emma e a tutti voi).Ve la ricordate? Era una sorta di microfono ap...

23 novembre 2016Cristofaro Sola

Donald Trump: niente rose senza spine

Per le destre europee la vittoria di Donald Trump non è tutta rose e fiori. Essa ha impresso una potente spinta motivazionale ai partiti ed ai mov...

22 novembre 2016Arturo Diaconale

Il giustizialismo peloso

Il problema non è il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che riunisce duecento amministratori locali in un albergo di Napoli e fa l’elog...

22 novembre 2016Paolo Pillitteri

Stefano Parisi e legnate da “Faccia a faccia”

Perché ogni volta che c’è un “Faccia a faccia” minoliano siamo in un certo senso obbligati a farci sopra un pensierino, soprattutto per via delle ...

22 novembre 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Riforma fallimentare? Perciò “Sì”

“Meglio una riforma fallimentare che il fallimento della nuova riforma”. Per quanto incredibile, è questo, al dunque, il postulato che muove i sos...

19 novembre 2016Arturo Diaconale

Matteo Renzi punta alle elezioni anticipate

Matteo Renzi ha annunciato che in caso di vittoria del “No” nel referendum costituzionale non rimarrà a Palazzo Chigi e non permetterà la nascita ...

19 novembre 2016Paolo Pillitteri

Referendum: Sì, No, incerti e il web

C’era, lo dicono un po’ tutti, una maggioranza silenziosa a premiare il sottovalutato dai sondaggi Donald Trump contro la supervalutata Hillary Cl...

18 novembre 2016Arturo Diaconale

Militari in piazza e latinos a casa loro

L’esercito in piazza a tutela dell’ordine pubblico è stato un vecchio cavallo di battaglia della destra che adesso, dopo i fatti di sangue di via ...

18 novembre 2016Cristofaro Sola

Ma che Italia è questa?

Nei giorni scorsi ha fatto un certo scalpore l’annuncio di Matteo Renzi di voler porre il veto italiano alla revisione del bilancio pluriennale de...