Editoriali

Politica, mafia, antimafia, Falcone
26 maggio 2017Paolo Pillitteri

Politica, mafia, antimafia, Falcone

La casta e i suoi castali sono termini riferiti essenzialmente alla politica, divenuta un punching ball quotidiano di accuse. Polis ridotta a un c...

Trump, Obama e l’interesse italiano
25 maggio 2017Arturo Diaconale

Trump, Obama e l’interesse italiano

Donald Trump in Vaticano e al Quirinale, Barack Obama in Toscana e in Val d’Orcia. Un Presidente degli Usa che viene a illustrare al Papa e al Pre...

La vittima illustre di Manchester: l’integrazione
25 maggio 2017Cristofaro Sola

La vittima illustre di Manchester: l’integrazione

La belva di Manchester ha un volto e un nome. Si tratta di Salman Abedi. Il giovane ventiduenne era cittadino britannico di origini libiche. La su...

La jihad dei bambini e gli erode dell’Islam
25 maggio 2017Rocco Schiavone

La jihad dei bambini e gli erode dell’Islam

La strage al concerto rock di Ariana Grande a Manchester potrebbe essere la prima di una vera e propria jihad contro l’infanzia occidentale. L’ord...

La Rai e la vulgata qualunquista
24 maggio 2017Arturo Diaconale

La Rai e la vulgata qualunquista

Adesso la vulgata favorevole ad Antonio Campo Dall’Orto sostiene che la bocciatura del piano sull’informazione è stato solo un pretesto dietro il ...

Un Paese geneticamente instabile
24 maggio 2017Claudio Romiti

Un Paese geneticamente instabile

Per comprendere la notevole propensione all’instabilità politica dell’Italia basta osservare il surreale dibattito sulla legge elettorale. Un diba...

Quando il magistrato “spera” in una verità altra
24 maggio 2017Mauro Mellini

Quando il magistrato “spera” in una verità altra

Sì, Grasso è un pezzo del “Partito dei Magistrati”. Che, lo abbiamo ripetuto troppe volte, non è costituito dai magistrati “in missione” nei parti...

Le marce concorrenziali verso la decrescita infelice
23 maggio 2017Arturo Diaconale

Le marce concorrenziali verso la decrescita infelice

Due marce per due operazioni politiche opposte. Quella dei grillini da Perugia ad Assisi per dimostrare di “essere i nuovi francescani” e intercet...

Il centrodestra e l’Italia che marcia
23 maggio 2017Cristofaro Sola

Il centrodestra e l’Italia che marcia

Le marce quasi sempre sono cose serie. Servono a mettere a nudo le intenzioni di chi le propone e le realizza. Una politica attenta a ciò che si m...

Manifestare sì, ma per cosa?
23 maggio 2017Paolo Pillitteri

Manifestare sì, ma per cosa?

Non c’era Matteo Renzi, e meno male per lui. E neppure Marco Minniti che, per fortuna nostra, ha cose più utili da fare (per l’accoglienza) che ma...

Prodi, Renzi e il disegno dei patti leonini
20 maggio 2017Arturo Diaconale

Prodi, Renzi e il disegno dei patti leonini

Il problema non è se Matteo Renzi voglia essere escludente o inclusivo ma se sia disposto a stabilire accordi e compromessi con i compagni di stra...

Legge elettorale: la politica sull’ottovolante
20 maggio 2017Cristofaro Sola

Legge elettorale: la politica sull’ottovolante

Sulla legge elettorale si comincia a fare sul serio. L’altra sera la conferenza dei capigruppo alla Camera dei deputati ha deciso di dare più temp...