Gran bella cosa la democrazia. Quando la classe politica rischia, per incapacità o per egoismo, di perdersi in un bicchiere d’acqua, arriva inesor...
La legislatura finisce come era cominciata. Con i Cinque Stelle che si fanno beffe di Matteo Renzi così come avevano fatto con Pier Luigi Bersani ...
Il Pd renziano non è di Matteo Renzi. È ciò che emerge dalla bagarre scatenatasi nell’aula di Montecitorio, l’altro ieri, sulla legge elettorale. ...
“Nella maggior parte degli uomini l’amore della giustizia non è altro che timore di patire l’ingiustizia”. Questo pensiero di François de La Roch...
I vedovi di Barack Obama piangono per la decisione dei principali Paesi arabi sunniti di isolare il Qatar considerato uno dei principali finanziat...
È consuetudine in queste ore turbolenti dalle parti di Montecitorio, e non solo - “vero Movimento 5 Stelle?” - imprecare contro i sistemi elettora...
Quello che troppi salutano come la soluzione, potrebbe diventare il problema. La via d’uscita potrebbe rivelarsi una trappola. E non sono possibil...
Salvatore Borsellino, fratello del giudice massacrato con la sua scorta nella strage di via D’Amelio, sostiene che nel riconoscere a Totò Riina il...
C’è un non-detto nella corsa all’approvazione della legge elettorale: l’accordo sulla data delle elezioni da anticipare all’inizio dell’autunno. E...
Oramai “DiMartedì”, il popolare talk-show condotto dall’abile Giovanni Floris, alterna a cadenza regolare una lunga ospitata a beneficio dei due p...
Centro, centralità, centrismo, moderatismo. Ieri, oggi e domani. I centristi postdemocristiani alla De Mita e la voglia di rifare, magari con Mast...
La vera novità della nuova legge elettorale non è l’abolizione dei capilista bloccati e neppure la precedenza data ai vincitori nei collegi rispet...