L’intelligenza e la cultura non sono lavastoviglie e neppure frigoriferi. Infatti, mentre questi oggetti più si usano e più si consumano, le quali...
Nessuno oggi può dire quale sarà l’alta formazione tra dieci o vent’anni. Il mondo cambia velocemente e non soltanto abbiamo ormai una nuova gener...
Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, sabato scorso ha lasciato questa dimensione dell’essere. Fu il capo dell...
A proposito del libriccino di Giovanni Sallusti con prefazione di Giuliano Ferrara Mi mancano i Vecchi Comunisti. Confessione inaudita di un libe...
Il caso di Ilaria Salis – attualmente detenuta in Ungheria con l’accusa di aggressione e lesioni ai danni di estremisti di destra nonché sospettat...
Il commento più improvvido che si è sentito riguardo alla ragazza italiana detenuta in Ungheria e al conseguente impegno del nostro Governo per il...
Sassolini di Lehner I residuali tentacoli della vecchia egemonia culturale comunista sono ancora così avviluppanti da condizionare informazione, ...
Sentivamo di aver perso qualcosa in questi ultimi tempi, per così dire, ricchi di “cose” e persone. A cominciare da Silvio Berlusconi. Forse – anz...
L’Ifo Institute (Leibniz Institute for Economic Research at the University of Munich) svolge dal 1948 attività di ricerca ed analisi su questioni ...
Vi sono giorni nei quali essere italiani genera un disperante senso di frustrazione, per le troppe cose che non vanno e per quelle che potrebbero ...
Sono sempre più convinto che le prossime elezioni europee, così come è stato per alcuni suoi predecessori, costituiscano per Giorgia Meloni un pas...
“Sentirsi di sinistra” ha rappresentato una scelta e un atteggiamento mentale, che hanno connotato realtà molto diverse nel tempo e nei vari Paesi...