Ritorniamo su questo argomento (per ora rinviato, speriamo non sine die) – perché non sembra che voci accoglienti, ma anzi addirittura opposte a q...
Lo scorso mese, il primo ministro Benjamin Netanyahu si è presentato al Gabinetto di guerra israeliano con un breve documento intitolato “il giorn...
“Strano” che non si sia notato: quando scoppiò lo scandalo delle chat di Luca Palamara e delle riunioni riservate tra magistrati di area moderata,...
Il tour americano della premier Giorgia Meloni è stato un successo. Bene l’incontro con il primo ministro canadese Justin Trudeau, benissimo quell...
Se l’Italia ponesse al centro la persona umana e le sue legittime spettanze, sarebbe offerta al giudice Cuno Tarfusser la possibilità di restare i...
Sassolini di Lehner Non si chiamano più comunisti, giacché l’aggettivo è divenuto più che infamante; tuttavia, reiterano l’intolleranza e l’odio ...
Sul vero pacifismo (la lezione di Gandhi) e sul dovere di aiutare gli ucraini Il 24 febbraio sono due anni dall’inizio della guerra e gli Ucraini...
Come riportato dall’Ansa, secondo un rapporto realizzato da Assoterziario-Confesercenti, “il terziario archivia definitivamente la crisi innescata...
Le norme sull’abolizione delle frontiere tra Stati membri dell’Unione europea, contenute nel Trattato di Schengen del 14 giugno 1985, sono tra le ...
Oggi, 1° marzo, la dittatura teocratica al potere in Iran celebrerà le sue “elezioni“ legislative. Difficile trattenersi dal ridere, pensando all...
Un ex stimatissimo e rimpianto ministro degli esteri, del Partito democratico, dice giustamente che esiste un impressionante deficit comunicativo ...
È certo che fra qualche giorno anche dello stop sardo meloniano si parlerà poco o niente e riprenderà il solito tran-tran politico, ma c’è un ma. ...