L’accordo di Schengen è quanto di più liberale sussista nell’Unione europea. Esso rimuove le frontiere tra gli Stati membri aderenti, per attuare ...
Sassolini di Lehner Vincenzo De Luca lo seguo con interesse e, talora, con divertimento. Fra l’altro, sospinge a rimembrarmi adolescente, facend...
La protesta degli agricoltori rallenta ma non si spegne. Il problema c’è ed è grande. Si potrebbe dire che si sia giunti al redde rationem della p...
Che Tucker Carlson fosse un sostenitore della Russia putiniana (travestito da conservatore), era cosa nota, ma che lo fosse al punto tale da trasf...
Mercoledì scorso, mentre gran parte della dirigenza Rai era al Festival di Sanremo, Elly Schlein ha convocato il suo partito e gli alleati radical...
La Confindustria, la Regione, i giornali, le parti sociali e gli ambientalisti si accapigliano, nel Friuli-Venezia Giulia, attorno a un ricorso al...
La Destra italiana, nelle sue varie componenti, raramente si professa esplicitamente liberale nelle dichiarazioni dei suoi esponenti e praticament...
In questi giorni l’informazione progressista, se così la vogliamo definire, sta dando molta importanza alle continue schermaglie tra il Movimento ...
Ogni tanto si affacciano alla mente nomi come Giulio Andreotti, Aldo Moro e persino Bettino Craxi nel vedere come si sta trascinando la trattativa...
Cori indignati e meditabondi hanno accolto la decisione con la quale – schermandosi dietro burocratici cavilli da Azzeccagarbugli – si è finora im...
Si dice spesso, e ancor più spesso si sente dire, quasi come fosse una rassicurante ritualità collettiva, che la giustizia è in crisi. Del resto, ...
Sassolini di Lehner Aldo Cazzullo l’ho conosciuto. Partecipò con me a un convegno a Torino, per ricordare il partigiano bianco Edgardo Sogno. Ing...