Editoriali

Dalla Libia fumata nera
15 gennaio 2020Cristofaro Sola

Dalla Libia fumata nera

Finalmente l’Unione europea batte un colpo sulla Libia. Era ora. Peccato che l’idea di inviare una forza d’interposizione tra le parti in guerra g...

Il “vaffa” del 26 gennaio
14 gennaio 2020Arturo Diaconale

Il “vaffa” del 26 gennaio

L’attesa principale del 26 gennaio non è sull’esito della sfida tra Lega e Partito Democratico per il prossimo governatore dell’Emilia-Romagna, ma...

Il tempo ed i viaggi di Conte
14 gennaio 2020Orso di Pietra

Il tempo ed i viaggi di Conte

Giuseppe Conte è andato ad Ankara ad incontrare Recep Tayyip Erdoğan. Poi si è recato al Cairo per vedere Abdel Fattah al-Sisi. Infine è tornato a...

Il partito della fuffa
14 gennaio 2020Claudio Romiti

Il partito della fuffa

Per quel che mi riguarda, ritengo che soprattutto la politicaccia italiana avrebbe bisogno di leader ragionevoli dotati di coraggio e lungimiranza...

Italia politica e assenza di leader
13 gennaio 2020Paolo Pillitteri

Italia politica e assenza di leader

Nel grande (e giusto) parlare di un film come “Hammamet” nel quale un regista di nome e di fatto ha messo al centro la figura di Bettino Craxi, si...

Lo pseudo Parlamento sognato dai grillini
13 gennaio 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Lo pseudo Parlamento sognato dai grillini

Oggi, purtroppo, la coerenza non viene considerata una virtù, mentre l’incoerenza sembra un pregio anziché un difetto, quasi la manifestazione di ...

L’antiamericanismo degli antioccidentali
13 gennaio 2020Arturo Diaconale

L’antiamericanismo degli antioccidentali

Se l’antisionismo è frutto diretto dell’antisemitismo, l’antiamericanismo è la conseguenza immediata dell’antioccidentalismo. Separare l’odio per ...

Un Premio alla cultura divergente di Pansa
13 gennaio 2020Orso di Pietra

Un Premio alla cultura divergente di Pansa

Uno dei più logorati luoghi comuni che si usano quando muore un personaggio pubblico è la definizione della sua scomparsa come una “grave perdita”...

Il Pd non si piega: si fa liquido
13 gennaio 2020Cristofaro Sola

Il Pd non si piega: si fa liquido

Nicola Zingaretti, prima di portare i vertici del suo partito a “riflettere in convento” nella tranquilla cornice dell’abbazia di San Pastore, per...

Davigo e l’appello di fede
13 gennaio 2020Vincenzo Vitale

Davigo e l’appello di fede

Le cose che Piercamillo Davigo ha detto pochi giorni fa, nel corso di una intervista concessa al “Il Fatto Quotidiano”, appartengono al novero di ...

Gli stati generali del nulla
13 gennaio 2020Claudio Romiti

Gli stati generali del nulla

Cominciata sotto forma di uno spettacolo comico-satirico, l’avventura dei grillini si sta chiudendo allo stesso modo. Difatti le numerose iniziati...

Perché una politica inadeguata
10 gennaio 2020Paolo Pillitteri

Perché una politica inadeguata

Quando il nostro direttore si interroga sui nostrani governanti osservando che soffrono (e ci fanno soffrire) per via di una politica inadeguata m...