Editoriali

La nemesi del trasformismo
12 dicembre 2019Arturo Diaconale

La nemesi del trasformismo

La maggioranza non ha nulla da temere dalla dissociazione di alcuni senatori del Movimento Cinque Stelle. In Parlamento abbondano i “responsabili ...

Beato il Paese che ha eroi anonimi
12 dicembre 2019Orso di Pietra

Beato il Paese che ha eroi anonimi

Mai come in questo periodo appare una sciocchezza sesquipedale la famosa frase di Bertolt Brecht in cui si definiva “beato” il “Paese” che non ave...

La faccia buia della legge e l’evasione
12 dicembre 2019Alessandro Giovannini

La faccia buia della legge e l’evasione

Le parole del Presidente della Repubblica sull’evasione fiscale, pronunciate pochi giorni fa davanti a una platea di studenti, sono inequivoche: l...

Conte, la crisi è la vera data da calendarizzare
12 dicembre 2019Paolo Pillitteri

Conte, la crisi è la vera data da calendarizzare

Il premier Giuseppe Conte ricorre sempre più spesso ad incontri di maggioranza e le susseguenti calendarizzazioni degli impegni. Ma, a ben guardar...

Il Bonafede che (non) viene dalla Luna
12 dicembre 2019Massimiliano Annetta

Il Bonafede che (non) viene dalla Luna

Nell’Orlando Furioso, San Giovanni, per espresso volere della Provvidenza Divina, manda Astolfo, duca di Inghilterra, a farsi un giro sulla Luna. ...

Cosa accadrà senza più prescrizione: alcuni casi per capirlo
12 dicembre 2019Carla Manduchi (*)

Cosa accadrà senza più prescrizione: alcuni casi per capirlo

Intervento pronunciato in occasione della maratona per la verità sulla prescrizione organizzato a Roma dall’Unione camere penali. Io vi voglio ra...

A proposito di “exceptio veritatis”
12 dicembre 2019Mauro Anetrini

A proposito di “exceptio veritatis”

Ora vi spiego che cosa è l’exceptio veritatis. Lo faccio con parole semplici: le stesse che userebbe l’ineffabile Alfonso Bonafede. Quando una pe...

Biglietti per la Scala ed ipocrisie politicamente corrette
11 dicembre 2019Arturo Diaconale

Biglietti per la Scala ed ipocrisie politicamente corrette

Non c’è nulla da scandalizzarsi se i biglietti per la prima della “Tosca” alla Scala di Milano costavano dai 2500 euro della platea ai 700 del log...

I soldi per il centenario del Pci
11 dicembre 2019Orso di Pietra

I soldi per il centenario del Pci

Un emendamento alla manovra finanziaria presentato da Francesco Verducci del Partito Democratico e Vasco Errani di Leu prevede uno stanziamento di...

Tutte le falsità degli slogan sull’istituto della prescrizione
11 dicembre 2019Vittorio Manes (*)

Tutte le falsità degli slogan sull’istituto della prescrizione

Intervento pronunciato in occasione della maratona oratoria organizzata a Roma dall’Unione camere penali per la verità sulla prescrizione Buongio...

Un Paese senza prospettiva
11 dicembre 2019Claudio Romiti

Un Paese senza prospettiva

In attesa della definitiva approvazione del topolino della Legge di Bilancio, dopo l’impressionante montagna di annunci e dietrofront che ha carat...

Un uomo forte? Basterebbe uno normale, purché decida
11 dicembre 2019Paolo Pillitteri

Un uomo forte? Basterebbe uno normale, purché decida

Il Censis, si sa, ci fotografa da oltre sessant’anni e, a cominciare dal suo archivio, sarebbe interessante una verifica fra la rispondenza della ...