Editoriali

Il Pd non si piega: si fa liquido
13 gennaio 2020Cristofaro Sola

Il Pd non si piega: si fa liquido

Nicola Zingaretti, prima di portare i vertici del suo partito a “riflettere in convento” nella tranquilla cornice dell’abbazia di San Pastore, per...

Davigo e l’appello di fede
13 gennaio 2020Vincenzo Vitale

Davigo e l’appello di fede

Le cose che Piercamillo Davigo ha detto pochi giorni fa, nel corso di una intervista concessa al “Il Fatto Quotidiano”, appartengono al novero di ...

Gli stati generali del nulla
13 gennaio 2020Claudio Romiti

Gli stati generali del nulla

Cominciata sotto forma di uno spettacolo comico-satirico, l’avventura dei grillini si sta chiudendo allo stesso modo. Difatti le numerose iniziati...

Perché una politica inadeguata
10 gennaio 2020Paolo Pillitteri

Perché una politica inadeguata

Quando il nostro direttore si interroga sui nostrani governanti osservando che soffrono (e ci fanno soffrire) per via di una politica inadeguata m...

La Destra Liberale e gli eurocapponi di Renzo Tramaglino
10 gennaio 2020Riccardo Scarpa

La Destra Liberale e gli eurocapponi di Renzo Tramaglino

In Libia, ma non solo, gli Europei dell’Unione sono i capponi di Renzo Tramaglino; si beccano tra loro e finiranno in padella. La Francia ha fatto...

L’esordio infelice dell’area carfagnana
10 gennaio 2020Arturo Diaconale

L’esordio infelice dell’area carfagnana

Non sembra essere una grande operazione politica quella compiuta dai quattro senatori di Forza Italia di osservanza carfagnana di ritirare le firm...

A Polito è sfuggito il fumus
10 gennaio 2020Orso di Pietra

A Polito è sfuggito il fumus

Antonio Polito sembra avere la memoria corta. Non è vero che in passato i politici che finivano sotto processo perdevano i voti. Perché l’esperien...

Giustizia: il difetto “sta nei manici”
10 gennaio 2020Mauro Mellini

Giustizia: il difetto “sta nei manici”

Il Presidente delle Camere Penali, Gian Domenico Caiazza, ha con tristezza ammesso che l’idea di sottoporre a referendum abrogativo popolare la no...

Libia, i presupposti per l’uso della forza
10 gennaio 2020Ferdinando Fedi

Libia, i presupposti per l’uso della forza

L’ammissibilità del ricorso alla guerra e all’uso della forza armata in taluni contesti sta tornando in questi giorni al centro dei dibattiti di d...

Il sogno ambiguo di un esercito europeo
10 gennaio 2020Lucio Leante

Il sogno ambiguo di un esercito europeo

La plateale assenza e inconsistenza dell’Europa nelle dinamiche in corso in Medio Oriente (Iran, Iraq, Siria) e in Libia è stata rilevata da molti...

Se Conte si crede Trump
09 gennaio 2020Arturo Diaconale

Se Conte si crede Trump

Singolare pretesa quella del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di convocare a Palazzo Chigi nello stesso giorno i due esponenti che si conte...

Da “Hammamet” a “Vergogna!”
09 gennaio 2020Orso di Pietra

Da “Hammamet” a “Vergogna!”

Gianni Amelio ha raccontato che inizialmente avrebbe dovuto fare un film sul rapporto tra Cavour e la figlia, ma che alla fine ha preferito dedica...