Oggi, salvo colpi di scena, la Giunta delle elezioni e delle autorizzazioni a procedere del Senato si esprime sulla richiesta di mandare a process...
L come libertà L, come laicità: non può esistere l’una senza l’altra. La laicità sta alla libertà come l’aria e l’acqua stanno alla vita. Laicità ...
Provo un infinito senso di pena per Claudia Gerini, per Ambra Angiolini, per Heather Parisi ed anche per tutti coloro – e non sono certamente poch...
L’aspetto più singolare della decisione della Consulta di bocciare il referendum chiesto dalla Lega per cancellare ogni quota proporzionale alla l...
A qualcuno non è parso vero commentare la foto in cui il Procuratore Nicola Gratteri compare con Marco Petrini, il magistrato calabrese accusato d...
Il 2020, quest’anno, la Repubblica celebra il cinquantenario delle Regioni ordinarie, cioè delle Regioni ad autonomia normale insediate nel 1970, ...
Le “Sardine”, che in politica non sono pesci ma le guardie pretoriane dell’establishment e dell’egemonia della sinistra, hanno sperimentato un’ecc...
Bisogna risalire a non pochi anni fa, all’epoca berlusconiana, per valutare un paragone fra i maltrattamenti mediatici riservati al Cavaliere e qu...
Nessuno è riuscito a capire quale sia stato il risultato della riunione conventuale del gruppo dirigente del Partito Democratico svoltasi in Sabin...
“Conclave Pd? Basta con il partito-club con dieci persone che si parlano e si eleggono a vicenda”. A parlare in questo modo non è stato qualche n...
Non ho avuto il “privilegio” di seguire in diretta l’accaduto, ma quando ne hanno dato notizia gli organi di stampa stentavo a crederci. Mi riferi...
L’ultima moda dell’autolesionismo italiano nelle istituzioni? Rovinare le ricorrenze dei gesti eroici altrui. Il 15 gennaio 1993 il Capitano Ultim...