Editoriali

I presupposti per ricominciare
01 aprile 2020Michele Gelardi

I presupposti per ricominciare

L’ingenuo crede che, finita l’emergenza, si ritorni alla normalità con grande facilità.  Basta eliminare le nuove regole dell’emergenza, temporane...

Come evitare la “Mala Pasqua”
31 marzo 2020Arturo Diaconale

Come evitare la “Mala Pasqua”

La parabola del coronavirus sembra aver iniziato la sua fase discendente. Ma immaginare che questa fase possa essere rapida è del tutto irrealisti...

In queste tenebre, una luce
31 marzo 2020Cristofaro Sola

In queste tenebre, una luce

Una caratteristica dei tempi bui è la privazione di orizzonte. L’oscurità non permette di misurare lo spazio che ci è davanti, né quello che ci è ...

Presidente Conte, bisogna ripartire adesso per ricostruire il futuro
31 marzo 2020Alessandro Cicero

Presidente Conte, bisogna ripartire adesso per ricostruire il futuro

“Prima la salute, poi l’economia”. Questo detto, caro a Giuseppe Conte e al suo sodale Rocco Casalino, è falso e rischia di portarci alla rovina. ...

La solita vecchia Italia di sempre
31 marzo 2020Claudio Romiti

La solita vecchia Italia di sempre

Mentre la perfida Germania si appresta a realizzare una sorta di “certificato di immunità”, basato sulla ricerca di anticorpi che consentano ai so...

Il giudizio universale del calcio
31 marzo 2020Orso di Pietra

Il giudizio universale del calcio

Quattro angioloni co le tromme in bocca se metteranno uno pe cantone a ssonà: poi co ttanto de vocione cominceranno a dì: “Fora a chi ttocca”. Co...

Coronavirus: il giorno dopo
31 marzo 2020Emilia Costa (*)

Coronavirus: il giorno dopo

Dalla pandemia alla normalità, quanto tempo ancora? Quali e quante conseguenze politiche, nazionali ed europee sul piano individuale, economico e ...

Il fallimento di una generazione che ha preteso di diventare classe dirigente
31 marzo 2020Rocco Schiavone

Il fallimento di una generazione che ha preteso di diventare classe dirigente

Buoni a nulla e capaci di tutto, come diceva il compianto Marco Pannella. Se un giorno l’Unione europea resterà solo un lontano ricordo lo dovremo...

Il mattone della famiglia
30 marzo 2020Arturo Diaconale

Il mattone della famiglia

Una delle sciocchezze che più vanno ripetute in questo periodo di crisi da coronavirus è che il Sistema sanitario nazionale è risultato inadeguato...

La differenza tra Islam e Cristianesimo
30 marzo 2020Orso di Pietra

La differenza tra Islam e Cristianesimo

Il coronavirus come punizione divina? L’Isis non ha dubbi in proposito e sostiene che la pandemia sia il segno della collera di Allah contro gli i...

Paese nel caos sotto un diluvio di annunci
30 marzo 2020Claudio Romiti

Paese nel caos sotto un diluvio di annunci

Di fronte ad una drammatica emergenza come quella della pandemia in atto, un certo grado di caos logistico e amministrativo è assolutamente compre...

Renzi e il Re nudo
30 marzo 2020Massimiliano Annetta

Renzi e il Re nudo

La politica (con la minuscola) degli ultimi anni ha visto una radicale rottura delle forme della Politica (con la maiuscola): dal dialogo al monol...