“L’egemonia occidentale è finita”, ha dichiarato di recente il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. “È durata secoli, ma è finita”. Nel contemp...
Anno nuovo, vita nuova! Non proprio, almeno per il nostro Paese. I vecchi mali rimangono lì, fermi come macigni. Nonostante gli auspici di fine an...
In epoca di gravi rincari e forte crisi, qualche riflessione sull’energia in Italia va certamente fatta, ma di carattere assolutamente generale, p...
La questione sul tavolo non è (soltanto) la tragedia di un uomo politico che si toglie la vita a pochi giorni dalla sentenza di condanna. La dramm...
Si vorrebbe parlare di qualcos’altro, ma la quotidiana dose di allarmismo mediatico, a giustificazione di provvedimenti passati, presenti e futuri...
Lanciavano caramelle, cioccolato, gomme, sigarette. Tutti felici, tutti amici. Ma quando gli americani ci trattavano come il Terzo mondo liberato,...
In occasione delle festività natalizie “L’Opinione delle Libertà” si prende una piccola pausa, torneremo on-line il 3 Gennaio 2022. Buon Natale e ...
Ora che questo 2021 sta per giungere al termine, possiamo dire che noi italiani l’abbiamo sfangata. Non benissimo, ma ce la siamo cavata. Merito d...
Il Consiglio superiore della magistratura, Csm, previsto dagli articoli 104 e 105 della Costituzione, è formato da tre membri di diritto (presiden...
Si è detto in queste ultime settimane “salviamo il Natale”. Lo si è detto da un lato perché è stato minacciato dalla pandemia, riferendosi alle ce...
Quando ti arrestano, magari con indizi molto vaghi, se sei un politico importante, metti l’ex governatore della Basilicata, Marcello Pittella, vai...
La variante Omicron rimette in movimento il circo mediatico del terrore, il quale peraltro non si è mai fermato da due anni a questa parte. E su q...