Editoriali

Il catasto patrimoniale
04 marzo 2022Giorgio Spaziani Testa (*)

Il catasto patrimoniale

Il catasto patrimoniale imposto dal presidente del Consiglio passa per un voto in Commissione alla Camera, grazie al dietrofront di Noi con l’Ital...

Nella Rus’ di Kiev e al Patriarcato di Mosca pregano tutti per la pace
03 marzo 2022Riccardo Scarpa

Nella Rus’ di Kiev e al Patriarcato di Mosca pregano tutti per la pace

Per dare un’informazione corretta vanno chiarite alcune imprecisioni uscite sulle colonne di questo giornale, circa la situazione della Chiesa Ort...

Se l’Università di Milano-Bicocca cancella Dostoevskij
03 marzo 2022Aldo Rocco Vitale

Se l’Università di Milano-Bicocca cancella Dostoevskij

“La superbia degli ignoranti è divenuta davvero smisurata. Le persone poco evolute o ottuse non si vergognano per nulla di queste loro disgraziate...

La sicurezza energetica non viene dallo Stato imprenditore ma da un mercato aperto
03 marzo 2022Istituto Bruno Leoni

La sicurezza energetica non viene dallo Stato imprenditore ma da un mercato aperto

La crisi energetica che dura da mesi, e che è letteralmente esplosa con l’invasione russa dell’Ucraina, ha fatto tornare di attualità lo sfruttame...

Il conformismo da Bar sport
03 marzo 2022Mauro Anetrini

Il conformismo da Bar sport

La vicenda di Paolo Nori – corso su Fëdor Dostoevskij prima cancellato e poi rimesso a ruolo – è occasione ghiotta per spendere qualche parola sul...

“Give peace a chance”, ma senza dare alla pace solo ciance
03 marzo 2022Paolo Della Sala

“Give peace a chance”, ma senza dare alla pace solo ciance

Vento gelido di guerra. Silenzio delle chiese e del Papa, mentre John Lennon non canta più nel caleidoscopio di Spotify “Give peace a chance”. Sil...

Revisione del catasto: cancellare l’articolo 6
03 marzo 2022Giorgio Spaziani Testa (*)

Revisione del catasto: cancellare l’articolo 6

È avvilente dover parlare di tasse mentre le bombe uccidono persone inermi a pochi chilometri da noi. Ma con la pandemia ancora in atto, nel pieno...

Tacere prima di parlare
02 marzo 2022Riccardo Scarpa

Tacere prima di parlare

“Prima de parlar, tasèr”. Tacere prima di parlare. Con questa regola il Patriziato Veneto ha retto uno Stato per mille anni, scusate se è poco. Po...

Dalla parte del buonsenso
02 marzo 2022Cristofaro Sola

Dalla parte del buonsenso

Nessuno pensa che i russi abbiano avuto ragione ad aggredire l’Ucraina. Il ricorso alla forza, in teatri complessi come l’Europa, è profondamente ...

Talk-show: spettacolo parlante e teatrino della vanità
02 marzo 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Talk-show: spettacolo parlante e teatrino della vanità

La pandemia da Covid ha portato in televisione una categoria di scienziati che solo gli specialisti conoscevano. Il grosso pubblico vede gli spett...

Il percorso in discesa dell’Occidente
01 marzo 2022Gerardo Coco

Il percorso in discesa dell’Occidente

Ogni anno il think tank americano, The Heritage Foundation con sede a Washington Dc, pubblica a livello internazionale l’Index of Economic Freedom...

Cos’è la pace: storia delle relazioni eurorusse
01 marzo 2022Paolo Della Sala

Cos’è la pace: storia delle relazioni eurorusse

Una premessa prima di ripercorrere i rapporti storici tra Europa e Russia. Oggi giustamente si grida “pace in Ucraina”: ho l’impressione che chi s...