Per fortuna alla conoscenza storica dell’intellettuale Selvaggia Lucarelli è sfuggito che il protagonista del film “Il Comandante” prodotto da Ind...
Se ripuliamo i vocaboli dall’usura del tempo del consumismo smisurato, possiamo chiamare i giovani iraniani, in piazza da metà settembre, conserva...
I teorici che davano già per persa la guerra di resistenza e di riconquista degli ucraini – su tutti Alessandro Orsini, che sembra non azzeccarne ...
Il Pd perde ma paga il cittadino Il responso italiano delle urne non è stato gradito in Europa e nemmeno al partito della dirigenza italiana. L’a...
Oggi, in Occidente, nessuna questione conta più delle politiche migratorie, soprattutto in un momento in cui gran parte del mondo, dai messicani a...
Le aule parlamentari, mi riferisco alle sedi delle Assemblee, possono essere adibite ad attività extraparlamentari, estemporanee oppure no? La man...
Ho sempre nutrito una certa simpatia per Bertold Brecht, e soprattutto per la sua Opera da tre soldi che ritengo un delizioso affresco dei nostri ...
L’Istituto Bruno Leoni, che tanto merita per la riaffermazione e la diffusione del liberalismo classico, ha pubblicato il breve saggio del profess...
Il Governo Meloni faccia cose di destra. Ma l’opinione pubblica, che oggi osanna Giorgia Meloni, sia coerente e accetti di buon grado i provvedime...
In tema di misure economiche, il Governo di destra-centro si trova ad affrontare un sentiero ancor più stretto rispetto a quello di chi lo ha prec...
Probabilmente i responsabili della Rai, che hanno cacciato Enrico Montesano da un programma televisivo per aver indossato una maglietta recante un...
Alla Francia continua a far male, per intossicazione, la tirchieria dei genovesi i quali cedettero per quattrini, argomento del quale sono sensibi...