Ora che ci siamo messi alle spalle la stucchevole polemica sul 25 aprile e sul grado di antifascismo presente nell’apparato cardiocircolatorio di ...
È oramai da qualche tempo che la Svezia è ai vertici degli indici di insicurezza europea e nelle statistiche annuali si contende il podio con Mold...
Circa un incontro bilaterale italo-ucraino, presieduto dal premier Giorgia Meloni, numerosi soggetti tra imprese, istituzioni ed Enti di vario tip...
Nei miei cinque anni a Montecitorio ho spesso denunciato e stigmatizzato a mezzo stampa i colleghi assenteisti militanti del Pdl, prendendomi insu...
Questo non vuole essere uno sfogo né l’embrione di una futura polemica. Ma qualcuno dovrebbe spiegarci perché l’Ordine nazionale dei giornalisti s...
Michele Santoro, compagno dei quartieri alti, già ex maoista, quando vuole offendere qualcuno gli spara addosso: “Vai a pascolare le pecore”. L’e...
Il 25 Aprile del 1945 la mia Patria fu liberata dall’esercito nazista e dal regime fascista che gliel’aveva asservita. Il Nord dell’Italia, occupa...
A volte può capitare che un dato tema venga esautorato mediante sigle, nomi e perfino slogan i quali, in realtà, si limitano ad accarezzare la sup...
Non è stato un fulmine a ciel sereno. La nomina di Luigi Di Maio a inviato speciale dell’Unione europea presso i Paesi del Golfo Persico era nell’...
Sebbene anche i sassi abbiano compreso che l’argomento non sposta più alcun consenso da molti anni, per l’ennesima volta la festa del 25 aprile si...
Per il 25 aprile, se si è veri amanti della libertà, bisogna rendere onore anche a Vincenzo Mario Palmieri, professore di medicina legale presso l...
Quest’anno i dibattiti dedicati alla celebrazione del 25 Aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo, si sono concentrati principalmen...