Editoriali

Salvini e la Giustizia
03 maggio 2019Paolo Pillitteri

Salvini e la Giustizia

C’era una canzone di Mina che sembra fatta (quasi) su misura per un leader che oggi è al Governo, ma ieri in Ungheria e domani chissà. Matteo Sal...

La proposta archeologica di Landini
02 maggio 2019Arturo Diaconale

La proposta archeologica di Landini

La proposta di unire Cgil, Cisl e Uil in un sindacato unico lanciata da Maurizio Landini in occasione della festa del primo maggio non rappresenta...

Contro l’Italia Macron prepara la pulizia linguistica
02 maggio 2019Cristofaro Sola

Contro l’Italia Macron prepara la pulizia linguistica

Il presidente francese Emmanuel Macron, nel mentre riceve il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, per commemorare insieme i ci...

Di Maio sul treno dei desideri
02 maggio 2019Claudio Romiti

Di Maio sul treno dei desideri

Commentando il dato provvisorio divulgato dall’Istat in merito al primo trimestre 2019, il vicepremier Luigi Di Maio ha sciolto la briglia al suo ...

La marginalità di FI e Pd
30 aprile 2019Arturo Diaconale

La marginalità di FI e Pd

Ciò che più colpisce nella campagna elettorale in corso è l’assoluta marginalità dei due principali partiti di opposizione. Partito Democratico e ...

Luci e ombre del voto spagnolo
30 aprile 2019Cristofaro Sola

Luci e ombre del voto spagnolo

Trionfo della sinistra alle elezioni in Spagna? Calma e gesso. Senza dubbio il Psoe domenica ha conseguito un buon risultato conquistando 123 segg...

Libia: l’Italia può svolgere un ruolo decisivo per la riconciliazione nazionale
30 aprile 2019Souad Sbai

Libia: l’Italia può svolgere un ruolo decisivo per la riconciliazione nazionale

Libia, la svolta del governo italiano è finalmente arrivata, come previsto e invocato. Quel “né con al-Sarraj né con Haftar” pronunciato dal premi...

Governo e opposizione, sullo sfondo la Sicilia
30 aprile 2019Paolo Pillitteri

Governo e opposizione, sullo sfondo la Sicilia

Va pur detto chiaro e tondo – come sta ripentendo il nostro giornale – che un’opposizione che non c’è non serve neppure al governo. Non è una novi...

Sulla Libia la conversione anomala di Conte
29 aprile 2019Arturo Diaconale

Sulla Libia la conversione anomala di Conte

Nessuno si sogna di discutere sulla necessità della conversione decisa dal Presidente del Consiglio nel guazzabuglio libico. Continuare a sostener...

Il dubbio metodico degli asini
29 aprile 2019Claudio Romiti

Il dubbio metodico degli asini

Come è noto soprattutto agli appassionati di filosofia, il “dubbio metodico” rappresentava per Cartesio una sorta di procedimento metodologico att...

L’inganno del navigator
29 aprile 2019Pietro Di Muccio de Quattro

L’inganno del navigator

Le “lettere al direttore” hanno per noi sempre particolare importanza nella lettura dei giornali. Specialmente quando il curatore dell’apposita pa...

Di Maio e l’arma atomica della questione morale
26 aprile 2019Arturo Diaconale

Di Maio e l’arma atomica della questione morale

Luigi Di Maio vuole lo scalpo del sottosegretario Armando Siri da esibire agli elettori del 26 maggio per dimostrare che il Movimento Cinque Stell...