Editoriali

Il Decreto dignità e le sue conseguenze sulle Fondazioni-liriche
18 aprile 2019Istituto Bruno Leoni

Il Decreto dignità e le sue conseguenze sulle Fondazioni-liriche

Nei mesi scorsi, le due più importanti istituzioni musicali romane, il Teatro dell’Opera e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, si son viste co...

Le crisi parallele di Pd e Forza Italia
17 aprile 2019Arturo Diaconale

Le crisi parallele di Pd e Forza Italia

Simul stabunt, simul cadent. La citazione latina più in uso nel linguaggio politico italiano calza a pennello alle vicende parallele delle due for...

Italia fra immigrati, rifugiati e incapaci
17 aprile 2019Paolo Pillitteri

Italia fra immigrati, rifugiati e incapaci

È vero ma non ci credo, come si diceva una volta, ridendo e scherzando. Oggi che le cose sono un po’ più serie, c’è poco da scherzare, e tanto men...

La pantomima delle clausole di salvaguardia
17 aprile 2019Claudio Romiti

La pantomima delle clausole di salvaguardia

In attesa che il sistema politico giunga al traguardo del nulla rappresentato dalle prossime elezioni europee, in cui non credo che ci sia niente ...

Il lessico dei bugiardi
17 aprile 2019Mauro Mellini

Il lessico dei bugiardi

Bugiardi ed imbroglioni. Ce ne sono tanti. Ce ne sono ovunque; ma in questo Governo, in questa maggioranza parlamentare ce ne sono più che altrove...

La follia elettoralistica e gli ottocentomila invasori
16 aprile 2019Arturo Diaconale

La follia elettoralistica e gli ottocentomila invasori

La campagna elettorale ha raggiunto un livello di totale demenzialità. E la conferma non viene solo dall’accusa del vicepresidente del Consiglio L...

Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
16 aprile 2019Cristofaro Sola

Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur

Tripoli come Sagunto? Non necessariamente. Due eventi, l’imprevista resistenza che il presidente Fayez al-Sarraj sta opponendo sul campo di battag...

Libia: la nuova Caporetto dell’Italia
16 aprile 2019Souad Sbai

Libia: la nuova Caporetto dell’Italia

Libia, Italia ridotta a palcoscenico internazionale del Qatar e dei Fratelli Musulmani. È questa la cifra degli incontri che si sono svolti ieri a...

L’Italia e la Libia, tante parole senza un solo fatto
15 aprile 2019Arturo Diaconale

L’Italia e la Libia, tante parole senza un solo fatto

Non accenna a cessare la guerra a parole che il governo italiano combatte con la Francia per le vicende della Libia. Il Presidente del Consiglio G...

Def 2019: alle porte il darwinismo industriale
15 aprile 2019Cristofaro Sola

Def 2019: alle porte il darwinismo industriale

Il Documento di Economica e Finanza 2019 è cosa seria perché restituisce la perfetta rappresentazione delle intenzioni del Governo in ordine alle ...

La magia al potere
15 aprile 2019Claudio Romiti

La magia al potere

Il popolo sovrano, come è noto, in Italia non ha mai avuto molta dimestichezza con i conti che riguardano il bilancio pubblico. La credenza, ovver...

La previsione mancante di Salvini
12 aprile 2019Arturo Diaconale

La previsione mancante di Salvini

Ha ragione Matteo Salvini quando sostiene che fino alla data delle elezioni europee gli esponenti del Movimento Cinque Stelle non smetteranno mai ...