Editoriali

Serenissima para-simonia
30 aprile 2024Vincenzo Vitale

Serenissima para-simonia

C’è evidentemente qualcosa di fondamentale che in Italia – e forse nel mondo – non funziona e che va modificato. In particolare, da alcuni anni a ...

Salvini, Vannacci e i mandarini della Lega
30 aprile 2024Cristofaro Sola

Salvini, Vannacci e i mandarini della Lega

Il generale Roberto Vannacci fa il suo esordio in politica al fianco di Matteo Salvini, ed è subito bufera. Lui è quello della guerra al mondo all...

L’antifascismo senza fascismo
30 aprile 2024Claudio Romiti

L’antifascismo senza fascismo

Intervistata da Corrado Formigli a Piazzapulita, programma in onda su La7, Elly Schlein è apparsa in evidente difficoltà, nonostante dispensasse a...

Difendere Fassino dal linciaggio mediatico-populista
30 aprile 2024Dimitri Buffa

Difendere Fassino dal linciaggio mediatico-populista

“Profumo rubato. Il caso Fassino finisce in Procura”. Vi sembra normale che un giornale di tiratura nazionale come Il Messaggero possa titolare c...

Santo? No, scienziato subito
29 aprile 2024Giancarlo Lehner

Santo? No, scienziato subito

Sassolini di Lehner Giorgia Meloni studia i buchi neri e le manìe delle persone che contano. Dopo averle messe a fuoco, ben confezionate e infioc...

Dalla legge del mito al mito della legge
29 aprile 2024Aldo Rocco Vitale

Dalla legge del mito al mito della legge

“Il mito dà senso al mondo”: così Leszek Kolakowski ha osservato nei suoi studi sul mito, ribaltando la visione comune per cui il mito è qualcosa ...

Meloni contro Canfora, De Gasperi contro Guareschi
26 aprile 2024Pietro Di Muccio de Quattro

Meloni contro Canfora, De Gasperi contro Guareschi

Non è uno scontro tra titani, ma l’urto di due eccessi. Giorgia Meloni, una giovane leader, ruspante e combattente, abituata agli scontri verbali,...

Il crollo della civiltà occidentale come civiltà del diritto
26 aprile 2024Aldo Rocco Vitale

Il crollo della civiltà occidentale come civiltà del diritto

La guerra israelo-palestinese, la guerra in Ucraina, la pandemia ancora prima, oltre la tragicità intrinseca di cui ciascun evento è tristemente d...

Basilicata: i partiti sotto la lente dopo la vittoria del centrodestra
26 aprile 2024Cristofaro Sola

Basilicata: i partiti sotto la lente dopo la vittoria del centrodestra

Il centrodestra supera indenne l’ultimo tornante elettorale prima della volata finale verso il traguardo delle Europee. In terra lucana il candida...

Le “marocchinate” dell’Anpi
26 aprile 2024Giancarlo Lehner

Le “marocchinate” dell’Anpi

Sassolini di Lehner Secondo l’Anpi, i musulmani parteciparono alla Liberazione. Codesta dichiarazione avrebbe meritato, però un po’ di sincerità ...

Scurati: lessico da matita blu
26 aprile 2024Vincenzo Vitale

Scurati: lessico da matita blu

Diversi anni or sono, Alberto Savinio, fratello, sotto pseudonimo, del più noto Giorgio de Chirico, ma di pari ed eccelsa intelligenza, notava che...

25 Aprile: perché la festa non mi fa giubilare
24 aprile 2024Pietro Di Muccio de Quattro

25 Aprile: perché la festa non mi fa giubilare

Il 25 aprile del 1945 la mia Patria fu liberata dall’esercito nazista e dal regime fascista che gliel’aveva asservita. Il Nord dell’Italia, occupa...