Facciamo subito a capirci: siamo francamente stufi di parlare di giustizia a orologeria. Anche adesso, in occasione dello scoppio del presunto sca...
Sassolini di Lehner Lo dico sine ira et studio: se un funestissimo accidente ci dovesse condurre alla guerra, avremo estremo bisogno di Vannacci,...
Di Emmanuel Macron abbiamo pensato e detto tutto il male possibile. Reputiamo pericolosa la sua smania di protagonismo sulla scena globale. Protag...
Un nuovo ’68? Come al solito si sono sprecati i paragoni di comodo, ad usum Delphini. Ovviamente per i moti antisemiti fomentati dal network dei ...
Molti commentatori sostengono da tempo che i leader di partito che si mettono in lista alle elezioni europee, ben sapendo che una volta eletti las...
Esattamente come nel 1968 anche oggi tutto è iniziato negli Usa: allora a Berkeley, oggi la Columbia University. Gli studenti californiani, quasi ...
Sassolini di Lehner L’icona materna è eternamente presente nei nostri occhi e nella nostra mente. Quando il destino cinico e sozzo decise per al...
L’annuncio su X della presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto scalpore, ma non poi tanto: “Sono onorata di annunciare la partecipazione d...
Giovedì mattina, nel corso di una puntata di Omnibus, in onda su La7, c’è stato un duro faccia a faccia tra Tiziana Ferrario, conduttrice televisi...
Nella polemica politica, una delle domande più ricorrenti interroga la destra italiana circa le sue responsabilità per un eventuale ritorno del fa...
Il richiamo alla liturgia antifascista che trova la usuale e puntuale recrudescenza tra il 25 aprile e il primo maggio presenta un pericolo che qu...
Giulio Andreotti, riferendosi ad una sua criticata presidenza del Consiglio, sbottò: “Meglio tirare a campare che tirare le cuoia”. L’andazzo del ...