Mes sì o Mes no? Per Conte no in assoluto. Per il Pd invece sì, a certe condizioni. Per Silvio Berlusconi, inaspettatamente, vale pure quel sì. Co...
Per i soci del Conte bis i nodi vengono al pettine. Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico hanno finto di pensarla allo stesso modo sulle r...
Io spero che, quando si potrà tornare ad una relativa normalità, qualcuno si ricorderà del significativo contributo dato dall’Opinione al tema del...
Il diavolo, si sa, si annida nei particolari e, più spesso, almeno alle nostre latitudini, nelle pieghe dei decreti. Spigolando nell’abnorme prod...
Angelo Panebianco, sul Corriere della Sera di ieri (La ripresa e i suoi quattro nemici), indica gli ostacoli alla ripresa in quattro fattori: lo s...
Sembra un barzelletta parlare di collaborazione tra maggioranza ed opposizione e di spirito di unità nazionale nei giorni in cui il Partito Democr...
Il professor Gianni Rezza si è dichiarato contrario alla ripresa del campionato di calcio non solo perché da tifoso romanista teme che la Lazio po...
Il 10 aprile se n’è andato Luciano Pellicani, e per la sparuta pattuglia Lib-lab di casa nostra è stata una grande perdita, perché Pellicani – com...
Nel mentre che non accennava a spegnersi la telenovela a proposito del Mes – con svolte di accensioni nominalistiche anti-opposizione, perché rite...
Il governo va avanti a colpi di annunci sul prossimo arrivo di miliardi e miliardi di euro per sostenere il Paese provato da mesi di blocco totale...
Nell’epoca in cui non c’è un solo scienziato che non abbia scoperto il piacere della comunicazione televisiva alla ricerca di una visibilità mai a...
Secondo un noto aforisma attribuito a Oscar Wilde non bisognerebbe “mai discutere con un idiota, perché ti trascina al suo livello e ti batte con ...