Editoriali

Referendum, chi vince e chi perde
18 settembre 2020Paolo Pillitteri

Referendum, chi vince e chi perde

Un referendum è, lo dice la parola stessa, una prova di forza democratica con vincitori e vinti, facendo tuttavia presente che questo del 20 e 21 ...

Ci siamo, andiamo a vincere
18 settembre 2020Alfredo Mosca

Ci siamo, andiamo a vincere

Questo non sarà per gli italiani e per il popolo di centrodestra un fine settimana elettorale come gli altri, perché potrà segnare l’inizio della ...

Una vera epidemia che ha distrutto i contenuti strategici
18 settembre 2020Ercole Incalza

Una vera epidemia che ha distrutto i contenuti strategici

In questo ultimo periodo stiamo verificando il crollo dei contenuti di qualità, non dico delle ideologie ma quello dei contenuti di qualità che i ...

Recovery fund: il vuoto pneumatico del Governo
17 settembre 2020Alessandro Giovannini

Recovery fund: il vuoto pneumatico del Governo

Lo dico con preoccupazione: le linee d’intervento approvate dal Governo per spendere i soldi del Recovery fund rasentano il ridicolo. Aria fritta,...

La casta 5 Stelle vota sì per ridurre spazi di democrazia
17 settembre 2020Ruggiero Capone

La casta 5 Stelle vota sì per ridurre spazi di democrazia

Il nuovo ordine mondiale, o per gli anglofoni il “deep state”, ha ben predisposto la propria agenda preparatoria alla riunione del governo mondial...

La Destra plurale a Firenze: insieme per la vittoria
17 settembre 2020Cristofaro Sola

La Destra plurale a Firenze: insieme per la vittoria

Domani sera i leader della destra plurale si presenteranno insieme all’ultimo grande comizio di piazza prima dell’apertura dei seggi. Sarà a Firen...

Infantino su referendum, libertà e politica
16 settembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Infantino su referendum, libertà e politica

Lorenzo Infantino è professore di Filosofia delle Scienze Sociali alla Luiss Guido Carli di Roma. Fra le sue numerose opere, il volume dedicato al...

Quando vale il detto: il sì e il no per me pari sono
16 settembre 2020Paolo Pillitteri

Quando vale il detto: il sì e il no per me pari sono

Il ribaltamento (come chiamarlo diversamente?) delle posizioni di partiti “ideologicamente” all’opposto nei confronti del referendum potrebbe rien...

Un No convinto per uno schiaffo alla ipocrisia
16 settembre 2020Alfredo Mosca

Un No convinto per uno schiaffo alla ipocrisia

Diciamoci la verità, ma è mai possibile fidarsi di un governo e di una maggioranza che vincerebbero contro chiunque il festival dell’ipocrisia? Pe...

La spallata
15 settembre 2020Alfredo Mosca

La spallata

Parliamoci chiaro: una spallata servirebbe come il pane, perché l’Italia è ridotta al lumicino, solo la falsità dei grillini e dei cattocomunisti ...

La scuola, il virus e i banchi senza compagni
15 settembre 2020Maurizio Guaitoli

La scuola, il virus e i banchi senza compagni

Tutta colpa del Covid? La scuola della riapertura va nel pallone soltanto per colpa di un microbo, o la responsabilità unica e vera è solo degli “...

Perché siamo caduti così in basso
15 settembre 2020Ercole Incalza (*)

Perché siamo caduti così in basso

Evitiamo di invocare Piani e Strategie del passato, evitiamo di ricorrere ad esempi che avevano altre finalità, mi riferisco al Piano Marshall nat...