Editoriali

Biden confida negli alleati Nato. Sbaglia (anche stavolta)
12 luglio 2024Francesco Capozza

Biden confida negli alleati Nato. Sbaglia (anche stavolta)

L’attesissima conferenza stampa di Joe Biden al termine del vertice della Nato, tenutosi a Washington dal 9 all’11 luglio in occasione del settant...

Il sistema giudiziario assolve se stesso
11 luglio 2024Claudio Romiti

Il sistema giudiziario assolve se stesso

Quindi, come ampiamente riportato dalla stampa nazionale, il Tribunale di Brescia ha respinto la richiesta per un secondo processo in merito alla ...

L’occasione (mancata) di Marine
10 luglio 2024Cristofaro Sola

L’occasione (mancata) di Marine

Il risultato del voto del secondo turno consegna la Francia a un quadro politico molto complesso. L’unica certezza è che nessuno dei protagonisti ...

Dante e Alfieri ci salveranno dalla Shari’a
09 luglio 2024Giancarlo Lehner

Dante e Alfieri ci salveranno dalla Shari’a

Sassolini di Lehner In Francia l’Islam vince. E la Francia è vicina. La Shari’a pure. Del resto, a Roma come a Parigi sventolano più bandiere pal...

Salis come Lioce delle nuove Br
09 luglio 2024Francesco Pasquali (*)

Salis come Lioce delle nuove Br

La proprietà privata come baluardo di libertà e civiltà Negli ultimi giorni, le dichiarazioni della neoeletta eurodeputata Ilaria Salis e di vari...

Da falce e martello a fascio littorio
08 luglio 2024Giancarlo Lehner

Da falce e martello a fascio littorio

Sassolini di Lehner Vorrei conoscere gli autori della direttiva Ue 904 del 2019, che ha imposto dal 2024 i tethered cap per i contenitori in plas...

Gli alibi della sinistra
08 luglio 2024Vito Massimano

Gli alibi della sinistra

In Francia si guarda con paura all’avanzata delle destre tanto che al secondo turno si è fatta massa critica per creare un indistinto fronte alter...

Uscire dalla logica del voto contro
08 luglio 2024Claudio Romiti

Uscire dalla logica del voto contro

A tutta prima il risultato delle elezioni francesi non sembra molto distante da ciò che sarebbe stato ragionevole attendersi, considerando il patt...

Purghe, licenziamenti e ora anche scomuniche: il caso Viganò
08 luglio 2024Francesco Capozza

Purghe, licenziamenti e ora anche scomuniche: il caso Viganò

Colpo di testa o di teatro del sovrano assoluto Bergoglio? Venerdì scorso, 5 luglio, è arrivata la decisione che tutti i vaticanisti si attendeva...

La proprietà privata è protetta o minacciata dal potere?
05 luglio 2024Pietro Di Muccio de Quattro

La proprietà privata è protetta o minacciata dal potere?

(A proposito del libro La proprietà sotto attacco di Carlo Lottieri) I – Siamo abituati a pensare e considerare la proprietà privata con naturale...

Dio salvi la democrazia
05 luglio 2024Cristofaro Sola

Dio salvi la democrazia

Parafrasando le parole di un pessimo soggetto, protagonista della scena tedesca lo scorso secolo tra le due guerre: ogni volta che ascolto il Pres...

I sinistri asterischi del Pd
05 luglio 2024Giancarlo Lehner

I sinistri asterischi del Pd

Sassolini di Lehner Il Partito democratico, club privé di pochi ma caroldrini, elitario e zitiellino, non poteva non prevedere il numero chiuso. ...