Editoriali

Merz: la svolta della Germania, il centrodestra e la Lega
02 febbraio 2022Giuseppe Basini

Merz: la svolta della Germania, il centrodestra e la Lega

Quello che è successo in Germania è passato un po’ sotto silenzio tra noi, perché naturalmente concentrati sull’elezione del nostro Presidente del...

Nel centrodestra tutti lo cercano e tutti lo vogliono
02 febbraio 2022Paolo Pillitteri

Nel centrodestra tutti lo cercano e tutti lo vogliono

Fin da bambini siamo stati abituati a quel gioco di inseguirsi a seconda delle “toccate e fughe”, talché un simile divertimento è diventato nel te...

Alla fine sono rimasti i “quaquaraquà”
01 febbraio 2022Fabrizio Pezzani (*)

Alla fine sono rimasti i “quaquaraquà”

Nel romanzo “Il giorno della civetta”, scritto da Leonardo Sciascia e pubblicato nel 1961, si svolge un dialogo tra un padrino mafioso e un uffici...

Centrodestra: cronaca di una disfatta annunciata
01 febbraio 2022Cristofaro Sola

Centrodestra: cronaca di una disfatta annunciata

La rielezione di Sergio Mattarella è stata la manifestazione clinica della crisi della politica. Un’assemblea di Grandi elettori che non ha saputo...

I delitti del bar centrodestra
01 febbraio 2022Vito Massimano

I delitti del bar centrodestra

Togliamoci subito il pensiero e facciamo immediatamente la considerazione che fanno un po’ tutti in questi giorni: dopo le vicende quirinalizie ch...

Post-elezioni, se le cose cambiano
01 febbraio 2022Paolo Pillitteri

Post-elezioni, se le cose cambiano

Sarà anche di poco ma le cose cambiano. È sempre stato così e sempre sarà dopo ogni elezione. E, soprattutto, dopo ogni elezione di un Presidente ...

Una settimana di pagliacciate per lasciare tutto com’è
01 febbraio 2022Roberto Penna

Una settimana di pagliacciate per lasciare tutto com’è

La fine del “romanzo Quirinale” è stata una delle più brutte che si poteva immaginare. La politica italiana nel suo insieme, già dovutasi consegna...

Tattici e strateghi
31 gennaio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Tattici e strateghi

Nell’elezione del Presidente della Repubblica, che si è consumata con la riconferma di Sergio Mattarella, occorre fare un plauso all’ufficio marke...

La crisi di sistema
31 gennaio 2022Alessandro Giovannini

La crisi di sistema

La crisi di sistema è ormai un fatto politico tanto incontestabile, quanto drammatico. È incontestabile perché la rielezione alla Presidenza della...

Il presidente taumaturgo
31 gennaio 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Il presidente taumaturgo

Il presidente della Repubblica, di per sé, non determina lo sviluppo generale della nazione. Appartiene al carattere del popolo italiano la creden...

Non cambieremo mai
31 gennaio 2022Mauro Anetrini

Non cambieremo mai

Ecco perché non cambieremo mai, restando sempre al palo dell’economia, delle riforme, del progresso: perché non ci schiodiamo dal proporzionale, c...

El dia de los Muertos
30 gennaio 2022Andrea Mancia

El dia de los Muertos

Segnatevi la data del 29 gennaio 2022. Perché tra qualche decennio, di fronte al proverbiale camino acceso, potrete spiegare ai vostri nipoti (pro...