Dietro al rumore della politica, la macchina dello Stato funziona secondo ragioni e regole molto meno discontinue di quelle delle maggioranze di t...
I minibond già esistono. Ma non possono essere utilizzati per pagare i debiti della Pubblica amministrazione. Forse, nella foga di “italianizzare”...
Qualsiasi investitore estero con un minimo di cervello non investirebbe in un Paese con un debito pubblico in aumento in quanto tale debito divent...
Immenso Paolo Savona. Nella sua “prima” da presidente della Consob l’economista, prestato alle istituzioni, ha esposto il suo pensiero politico. I...
Durante l’annuale incontro con la comunità finanziaria, il presidente della Consob, l’economista filosofo Paolo Savona, ha pronunciato un discorso...
Essendo da sempre particolarmente sensibile al tema di una corretta informazione economico-finanziaria, mi vedo costretto a rispondere ai rilievi ...
Lo scostamento dagli impegni di bilancio ha riaperto il rischio di procedura di infrazione per l’Italia e riacceso, in Parlamento e con Bruxelles,...
Nell’articolo “Il Governo? È in salute e vuole campare a lungo“, pubblicato ieri l’altro, ho sollevato dubbi sull’affidabilità di analisi economic...
Nel primo trimestre dell’anno l’occupazione in Italia è tornata a crescere, dopo due cali consecutivi. L’Istat ha infatti registrato un aumento di...
Gli italiani amano i fondi pensione. Eppure, nella loro diffusione, resistono “un gap geografico e un gap sociale e si conferma un gap generaziona...
Non sono affascinato dal dibattito se la Fornero ha salvato l’Italia o l’ha impoverita, perché c’è del vero in entrambe le posizioni. La domanda c...
Nel 2018, la spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.571 euro mensili in valori correnti, secondo le stime dell’Istat, sosta...