Checché ne dica la martellante propaganda dei geni della lampada al potere, anche gli ultimi rilevamenti pubblicati dall’Istat mostrano un quadro ...
L’inflazione ha il suo portato diretto in una sorta di prelievo forzoso sull’intera collettività dei consumatori, che di tale andamento economico,...
Vincenzo Boccia attacca a testa bassa il governo grillo-legista. Il presidente di Confindustria, intervistato dal Messaggero sui casi ex Ilva e At...
L’introduzione d’imposte sui ricavi di aziende con una significativa presenza digitale è una misura sproporzionata, discriminatoria e dannosa per ...
O si trova una soluzione e permangono le tutele legali per l’attuazione del piano ambientale per l’ex Ilva di Taranto o chiuderà il 6 settembre: è...
La pressione fiscale è aumentata. Nei primi tre mesi del 2019 è risultata del 38 per cento, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto allo stes...
Chi legge i miei blog da almeno dieci mesi, cioè sin dall’inizio della esperienza di governo della compagine giallo verde, ha avuto modo di legger...
Aspettavamo la definitiva approvazione del Decreto Legge 32/2019 che è stato licenziato nella metà del mese di giugno. Un provvedimento definito “...
Per alcuni potrebbe essere una sorpresa, ma il discorso di Paolo Savona alla sua prima conferenza annuale come presidente della Consob, l’Autorità...
Il 7 maggio scorso, la Direzione generale affari economici e finanziari della Commissione europea ha rilasciato l’aggiornamento della banca dati s...
“Sta nascendo la Consob del futuro”. Parola del presidente Paolo Savona. Intervistato dal Sole 24 Ore, l’ex ministro per gli Affari Europei del go...
Mario Draghi lancia un monito all’Europa: “il programma di acquisto di asset (il quantitative easing) ha ancora uno spazio considerevole”. Il pres...