Per la Deutsche Bank è scattato un grande piano di ristrutturazione che consisterà in un taglio di 18mila posti di lavoro entro il 2022. La prima ...
“Un Paese strategico tra il Mar Nero e il Mar Caspio dove, tra vicini dimensionalmente più grandi, diversi storicamente, a volte ‘ingombranti’, al...
Cosa è andato storto in Grecia? Quali sono le implicazioni per l’Euro e per la teoria economica, in particolare per la teoria delle aree valutarie...
Il G20 di Osaka, purtroppo, è sostanzialmente fallito. Ci sembra che gli Stati partecipanti, che rappresentano l’80% del prodotto mondiale, non ri...
Per Olli Rehn l’Italia, con gli investimenti giusti, potrebbe trovarsi alla vigilia di una nuova fase di benessere. Secondo il governatore della B...
Dicesi autarchia un criterio etico di autosufficienza: tanto nel campo spirituale che in quello materiale, laddove ogni singolo soggetto si ritien...
Forse il 2019 sarà considerato come anno “spartiacque”, l’anno in cui tutte le politiche che hanno in qualche modo funzionato in passato non funzi...
Salario minimo o salario contrattuale? Posto così si tratta di un modo furbesco per non affrontare il problema e le sue possibili contraddizioni e...
L’ha detto recentemente anche Mario Draghi, il presidente della Banca centrale europea:“Nel protezionismo i mercati sembrano vedere molto di più c...
La disoccupazione a maggio è scesa. Per l’Istat il tasso si è attestato al 9,9 per cento, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile. È i...
Nei giorni passati è stato alzato un polverone sui mini-bot. Lo si è fatto dimenticando che l’Italia è ormai una chiocciola (o tartaruga) senza gu...
Dopo gli incrementi registrati a maggio, in questo mese peggiora il clima di fiducia sia per i consumatori che per le imprese. A certificarlo è l’...