Si muore non solo di virus! Dopo mesi di lockdown che hanno causato la più grave recessione (e, forse, depressione) mondiale dopo quella del 1929,...
Il Mes può offrire finanziamenti all’Italia per circa 36 miliardi di euro nell’ambito dei programmi di spesa anti-coronavirus. Rifiutare significa...
L’emergenza coronavirus interroga il mondo economico sulle prospettive industriali da adottare nell’immediato futuro. Le politiche green farebbero...
“La nuova fase post emergenza deve essere quella del diritto della prevenzione! Abbiamo fondato, con giuristi, medici e ingegneri un centro studi ...
Sono circa 270mila le imprese del commercio e dei servizi che rischiano la chiusura definitiva se le condizioni economiche non dovessero migliorar...
Accordo raggiunto tra Alitalia e i sindacati sulla nuova procedura di cigs. La cassa fino al 31 ottobre coinvolgerà 6.826 lavoratori di Alitalia e...
Dal 9 aprile è in vigore in Italia una forma di “golden power” (poteri speciali, a scudo normativo) allargata. “Al fine di contrastare l’emergenza...
Da alcune settimane l’Europa, oltre alla pandemia, stava vivendo sotto traccia un altro incubo: quello della sua deflagrazione. Il principale azio...
Nessuno può negare che i 400 miliardi di prestiti annunciati dal Governo potranno servire a ridare fiato all’economia italiana, che non cresce da ...
Cominciano a circolare voci sul Quirinale che sarebbe alla ricerca di nomi per una compagine di Governo eventualmente per rimpiazzare un possibile...
Un fantasma si aggira nella Ue: il Salva-Stati. Tutti lo vogliono, ma nessuno ne vuole pagare i costi relativi. Sì, perché in Europa non ci sono p...
L’effetto principale del lockdown non è soltanto la perdita di fatturato, ma spesso e volentieri anche l’espulsione dal mercato di tutte quelle pi...