Economia

Il 60% d’insolvenza Imu fa saltare il bilancio dello Stato
04 giugno 2020Ruggiero Capone

Il 60% d’insolvenza Imu fa saltare il bilancio dello Stato

In queste ore sudano freddo ai piani alti dei ministeri economici. Perché l’intelligence finanziaria avrebbe spifferato, a politica e alta dirigen...

Perché il piano “Merkron” non salverà l’Europa
03 giugno 2020Gerardo Coco

Perché il piano “Merkron” non salverà l’Europa

Jean Monnet, uno dei padri fondatori dell’Unione europea disse: “Le crisi forgeranno l’Europa”. Che illusione! A ogni crisi, fra i membri dell’Uni...

Meno oneri in bolletta, ecco come correggere il decreto rilancio
03 giugno 2020Istituto Bruno Leoni

Meno oneri in bolletta, ecco come correggere il decreto rilancio

Il Decreto Rilancio riduce gli oneri in bolletta per le Pmi, ma lo fa in modo complesso e potenzialmente iniquo. Sarebbe più semplice sospendere l...

Virus: un’opportunità per ridurre le tasse
01 giugno 2020Ferdinando Esposito

Virus: un’opportunità per ridurre le tasse

La crisi economica e sociale in cui è piombato il paese a causa del Covid-19 richiede interventi drastici ed immediati, perché, in situazioni di e...

Quella mannaia su risparmi e contanti, per dimostrarci degni del “Recovery Fund”
29 maggio 2020Ruggiero Capone

Quella mannaia su risparmi e contanti, per dimostrarci degni del “Recovery Fund”

Tra un mese gli italiani dovranno fare molta attenzione a come impiegheranno i propri risparmi (probabile interrogatorio da parte di Fiamme gialle...

Europa e fondi anti-crisi
29 maggio 2020Istituto Bruno Leoni

Europa e fondi anti-crisi

In questa crisi economica da shock pandemico l’Unione europea ha cominciato a ricoprire un ruolo da protagonista. L’Ue ha infatti proposto per gli...

Bankitalia, Visco invoca un nuovo “contratto sociale”
29 maggio 2020Duilio Vivanti

Bankitalia, Visco invoca un nuovo “contratto sociale”

La Banca d’Italia denuncia l’estrema incertezza dell’economia ma scommette sul rilancio del Paese. Il governatore Ignazio Visco, nella relazione a...

Le potenzialità dell’e-commerce e la crescita economica in tempi di coronavirus
28 maggio 2020Domenico Letizia

Le potenzialità dell’e-commerce e la crescita economica in tempi di coronavirus

L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus ha radicalmente modificato le abitudini degli italiani. La distanza sociale e le paure degli as...

Coronavirus, Istat: “400mila occupati in meno”
28 maggio 2020Lia Faldini

Coronavirus, Istat: “400mila occupati in meno”

Mai così male la fiducia delle imprese, crolla quella dei consumatori. A maggio l’indice crolla al 51,1 per cento e registra “il valore minimo dal...

Bonomi attacca la politica: “Zero strategia su dove andare”
28 maggio 2020Duilio Vivanti

Bonomi attacca la politica: “Zero strategia su dove andare”

Carlo Bonomi lancia il suo J’accuse contro la politica italiana. Per il presidente di Confindustria e Fiera Milano sostiene che i partiti non sian...

Imprese e crescita: il webinar dell’Ibl
26 maggio 2020Istituto Bruno Leoni

Imprese e crescita: il webinar dell’Ibl

Tra i disagi derivanti dall’emergenza sanitaria sono emersi anche meccanismi di adattamento virtuosi, che possono essere utili per migliorare il p...

Coronavirus, Confcommercio: “L’impatto sulle famiglie è sconfortante”
26 maggio 2020Duilio Vivanti

Coronavirus, Confcommercio: “L’impatto sulle famiglie è sconfortante”

Il 2020 ha preso il via con un calo tendenziale del Pil del 4,8 per cento nel primo trimestre. È quanto sostiene l’Ufficio studi Confcommercio. Il...