n.14 del 6 aprile 2024 I saluti più cordiali e un ben ritrovati ai nostri ascoltatori. Secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare d...
I prezzi ai distributori continuano a salire. Le quotazioni dei prodotti raffinati – mentre per le preoccupazioni derivate dal conflitto in Medio ...
Sul Superbonus 110 per cento, misura di incentivazione edilizia introdotta il 19 maggio del 2020 dal Governo Conte II, si è detto e si è scritto t...
Sono partiti ieri e continueranno fino al 6 aprile i lavori del primo Festival della Progettazione europea. Il Festival della Progettazione europ...
Il potere d’acquisto degli italiani è diminuito. Nel 2023 le famiglie hanno visto aumentare il loro reddito disponibile del 4,7 per cento, ma al n...
Se un’interpretazione troppo rigida del diritto europeo della concorrenza obbliga lo Stato a mantenere la sua ingombrante presenza sul mercato, st...
Le aziende italiane non sono sempre a conoscenza che i debiti aziendali sono classificati secondo una graduatoria legale. Questo perché la normati...
Hyman Minsky è stato uno studioso tra i più illuminati del secolo scorso per la sua versatilità e intuizioni nel campo dell’economia e della finan...
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica (Dip...
La lezione è quotidiana. Perché ascoltare gli altri arricchisce e perché dietro ogni problema, comunque, c’è una soluzione. Un po’ come sul kayak:...
Cresce la spesa per pensioni, nel 2023, in particolar modo a causa degli adeguamenti all’inflazione. Salgono le entrate contributive: questi alcun...
A proposito di un libro pubblicato da Confedilizia e della causa intentata da proprietari di immobili di Seattle per essere indennizzati dalla cit...