Economia

A proposito di Hayek e Keynes
03 maggio 2024Sandro Scoppa

A proposito di Hayek e Keynes

Protagonisti del più importante dibattito politico e economico del XX secolo Quando nel 1929 Lionel Robbins divenne direttore del Dipartimento di...

Dal genoma ai derivati
03 maggio 2024Fabrizio Pezzani (*)

Dal genoma ai derivati

Il termine “hybris”, in greco antico, sta a significare un insieme di tracotanza e prepotenza e può essere usato per descrivere l’eccessivo orgogl...

Economia italiana: cresce meno del previsto
03 maggio 2024 Zaccaria Trevi

Economia italiana: cresce meno del previsto

Il Prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,7 per cento. Quest’anno, l’economia italiana ha fatto registrare un incremento inferiore al...

Scambio automatico di informazioni, le operazioni transfrontaliere
02 maggio 2024Davide Battisti

Scambio automatico di informazioni, le operazioni transfrontaliere

Obbligo di notifica della direttiva Dac 6 La cooperazione amministrativa in ambito fiscale rappresenta un importante strumento per il contrasto a...

Irpef e politiche di coesione: le novità del Governo
02 maggio 2024Ilaria Cartigiano

Irpef e politiche di coesione: le novità del Governo

Dopo lo slittamento annunciato alle porte del “ponte primaverile” il Consiglio dei ministri approva il Decreto-legge che riforma le politiche di c...

Nuove infrastrutture ferroviarie e stradali, gli indennizzi ai privati
30 aprile 2024Paolo Prato (*)

Nuove infrastrutture ferroviarie e stradali, gli indennizzi ai privati

Il fenomeno dell’espropriazione larvata: critica alle Linee guida Tav. Occorre vigilare, altrimenti è “saccheggio legale” Già a metà dell’Ottocen...

Cina, è il momento di reinvestire o no?
30 aprile 2024Davide Battisti

Cina, è il momento di reinvestire o no?

Il primo trimestre del 2024 si è chiuso con una crescita del +5,3 per cento anno su anno per il Prodotto interno lordo (Pil) cinese: un risultato ...

Le virtù del mercato libero nell’uso del territorio
30 aprile 2024Sandro Scoppa

Le virtù del mercato libero nell’uso del territorio

I casi di Tokyo e di Minneapolis Nessuna idea sembra essere più diffusa di quella secondo cui il processo economico che riguarda il settore immob...

L’economia italiana accelera
30 aprile 2024Zaccaria Trevi

L’economia italiana accelera

Tutti i comparti economici sono in crescita. Nel primo trimestre del 2024 il Prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,3 per cento rispe...

Il Btp, nuovi rialzi dei tassi
29 aprile 2024Davide Battisti

Il Btp, nuovi rialzi dei tassi

Il rendimento dei Btp continua a crescere. Il decennale ha toccato quota 4 per cento. Questa crescita, che spiazza completamente le previsioni, è ...

La settimana di Confedilizia (Podcast)
29 aprile 2024Redazione (*)

La settimana di Confedilizia (Podcast)

n.17 del 27 aprile 2024 I saluti più cordiali e ancora un ben ritrovati ai nostri ascoltatori. Gli organi di informazione hanno ripreso i risulta...

La promozione innovativa del Made in San Marino
29 aprile 2024Domenico Letizia

La promozione innovativa del Made in San Marino

Importanti novità giungono dal Titano per la promozione e la valorizzazione di San Marino. La Federazione Italiana per la Tutela e la Promozione d...