Il futuro di molte aziende si basa sul concetto di innovazione dell’azienda stessa. Ovvero, “essere altro da sé”, che non significa dimenticare da...
Le città invisibili di Italo Calvino, uscito nel 1972, è il suo lavoro, probabilmente, più bello, intenso, intriso di malinconia per un passato ch...
Il primo ad essere colpito è il brandy europeo. Si pensa che le ultime iniziative della Repubblica cinese per l’antidumping sull’import di prodott...
n. 31 del 5 ottobre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Confedilizia. Un caloroso saluto da Gianfranco Fabi e un ben r...
Le proposte di Papa Bergoglio sulla redistribuzione della ricchezza potrebbero danneggiare l’economia più di quanto promettano di aiutare chi potr...
L’automobile è libertà. Il sogno di Henry Ford di garantire a ciascun individuo la possibilità di viaggiare con un’automobile e di essere libero d...
Mentre cinque Stati europei guidano la classifica dei paradisi fiscali per le multinazionali, l’ossessione per la tassazione non risolve il proble...
Non è stata raggiunta la maggioranza qualificata. Si è riunito oggi il Comitato di difesa commerciale a Bruxelles, durante il quale i 27 Paesi del...
Perché e come la sharing economy può aiutare il turismo. In Italia la condivisione di mezzi privati è possibile solo attraverso il comodato d’uso ...
Con i suoi lavori ha sfidato i piani centralizzati, celebrando la vitalità delle comunità locali e dimostrando che l'innovazione e la sicurezza na...
Nell’agenda politica italiana uno dei temi rilevanti è quello della rigenerazione urbana che si propone come strategia portante per ridare vita al...