In Europa occidentale si comprano sempre meno automobili. Tra Unione europea, Efta e Regno Unito a settembre sono state immatricolate 1.118.083 ve...
Il tema sollevato sulla congruenza dei Nobel assegnati e la volontà del fondatore e il processo all’Economia è solo una parte di un problema molto...
n. 33 del 19 ottobre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordial...
Quando si acquista un immobile, ci si aspetta che esso sia conforme alle condizioni dichiarate al momento dell’acquisto, privo di difetti che ne c...
La qualità delle istituzioni è uno dei determinanti della crescita economica nel lungo termine. Se c’è un Paese che dovrebbe far propria la lezion...
Al di là di ogni retorica e strategica preoccupazione denunciata dal teatrino politico internazionale in generale e da quello della “Casa Bianca” ...
Le regole europee sui conti pubblici stabiliscono che i Paesi con un debito pubblico elevato, come l’Italia, devono adottare un piano concreto e c...
Mentre nel Belpaese cerchiamo di fare i conti con la realtà del bilancio non supportato da dati economici brillantissimi, in Europa, Mario Draghi,...
Un impatto immediato su cittadini, imprese e governi dell’Eurozona. La decisione di ieri della Banca centrale europea di tagliare i tassi sul cost...
Lo Stato è incapace di utilizzare in modo razionale i dati privati dei contribuenti In Italia tutto viene e tutto va ma, a volte, è importante so...
Il closing definitivo delle nozze tra Ita e Lufthansa potrebbe arrivare il mese prossimo, aprendo una nuova era per i cieli europei. La newco tric...