Attualmente, la posizione adottata dall’Unione europea nel documento del “new green deal” prevede un’evidente predilezione per l’impostazione elet...
L’accordo tra Ita Airways, Lufthansa e il Ministero dell’Economia e Finanza si è fermato. Sembrava una questione di ultime formalità, ma secondo q...
n. 35 del 2 novembre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordial...
Le polemiche sull’affitto di un monolocale a Bologna riaccendono il dibattito sui prezzi degli affitti e sui limiti del mercato immobiliare regola...
Una decisione concordata per sostenere i prezzi. Alcuni membri dell’allargata Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec+), guidati da...
La Confedilizia è stata ascoltata in audizione, in merito alla manovra varata dal Governo, dalle Commissioni bilancio della Camera e del Senato. I...
Si era già scritto di alcune storture del sistema fiscale, ma data la proliferazione di articoli sul tema, segno che il dibattito comincia a dare ...
Una nuova imposta che restringe la libertà di scelta con il pretesto della salute pubblica Dopo numerosi rinvii, la sugar tax, inserita dal gover...
Emma Marcegaglia invoca regole certe per le imprese. “La crescita resta appesa a decimali, ma per noi l’emergenza è il Green Deal. Ci crediamo ma ...
La Legge di Bilancio impone la presenza di un rappresentante del Ministero dell’Economia nel collegio sindacale o nell’organo di revisione di tutt...
La decisione dell’Unione europea è ufficiale. Ieri la Commissione Ue, guidata da Ursula von der Leyen, ha ufficializzato ciò che, de facto, ciò pr...
Giuseppe Prezzolini sosteneva che “in Italia non c’è nulla di più definitivo del provvisorio”: una pessima abitudine che trova triste applicazione...