Economia

Stellantis e altre storie
05 dicembre 2024Luca Proietti Scorsoni

Stellantis e altre storie

Qualche appunto, vagamente liberale, sulle pianificazioni centralizzate camuffate da pianificazioni centralizzate. A) Quando il signor Henry Ford...

Vola il Bitcoin: superati i 100mila dollari
05 dicembre 2024Redazione

Vola il Bitcoin: superati i 100mila dollari

Il Bitcoin ha fatto nuovamente il botto: per la prima volta ha sfondato la soglia dei 100mila dollari, raggiungendo un picco storico di 103.800 do...

Affitti brevi: la scelta del futuro per il turismo italiano
04 dicembre 2024Sandro Scoppa

Affitti brevi: la scelta del futuro per il turismo italiano

Una rivoluzione che cambia il volto del settore in Italia: libertà, flessibilità e autenticità per viaggiatori sempre più esigenti. La libertà di...

Il principio della meritocrazia e i suoi limiti
03 dicembre 2024Enea Franza

Il principio della meritocrazia e i suoi limiti

La nostra società contemporanea sembra essere sempre più centrata sull’esaltazione del merito individuale, dove il successo e la realizzazione per...

C’è un nuovo tipo di lavoro che gli italiani non vogliono più fare: l’imprenditore
03 dicembre 2024Istituto Bruno Leoni

C’è un nuovo tipo di lavoro che gli italiani non vogliono più fare: l’imprenditore

Per riportare un tema che oggi è “radioattivo” a una dimensione più trattabile Sarebbe buona cosa che il dibattito sull’immigrazione partisse da ...

I media segnalarono a Elkann la grave crisi auto Stellantis
03 dicembre 2024Sergio Menicucci

I media segnalarono a Elkann la grave crisi auto Stellantis

Una delle vicende più gravi e umilianti della storia dell’industria italiana si porta dietro di sé una lunga serie di polemiche, ingenti danni eco...

Sky, maximulta per telemarketing non autorizzato
03 dicembre 2024Redazione

Sky, maximulta per telemarketing non autorizzato

Il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto dopo 275 segnalazioni da parte di consumatori contro Sky Italia srl. “Per numerose v...

La Settimana di Confedilizia (Podcast)
02 dicembre 2024Redazione

La Settimana di Confedilizia (Podcast)

n. 39 del 30 novembre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordiali...

La crescita effimera del Mezzogiorno
02 dicembre 2024Carlo Amenta (*)

La crescita effimera del Mezzogiorno

L’ultimo rapporto dello Svimez sembra dipingere un nuovo piccolo miracolo economico del Sud. Secondo le stime dell’istituto che si occupa della va...

Vaca Muerta: energia, ricchezza e libertà
29 novembre 2024Sandro Scoppa

Vaca Muerta: energia, ricchezza e libertà

Il record di produzione energetica, frutto delle idee e del progresso tecnologico, è la dimostrazione che l’abbondanza energetica e la libertà eco...

Ritorno al nucleare
28 novembre 2024Donato Bonanni (*)

Ritorno al nucleare

Nei prossimi anni, la domanda di energia elettrica in Italia continuerà ad aumentare (nel 2023 la richiesta è stata pari a 305,6 terawattora) per ...

Abolire il canone Rai: se non ora, quando?
27 novembre 2024Sandro Scoppa

Abolire il canone Rai: se non ora, quando?

In un contesto di trasformazioni digitali e mercato libero rappresenta un obbligo sempre più anacronistico e dannoso per la libertà individuale L...