Il mercato immobiliare italiano è da sempre sotto attenta osservazione degli stranieri. Ad ogni occasione internazionale, la Merkel ripeteva che i...
La notizia della possibile cessione di Ita Airways – la compagnia sorta dalle ceneri di Alitalia dopo averne scorporato l’ennesima bad company – v...
Ritengo utile riportare un parte dell’articolo comparso il 29 dicembre scorso sul Sole 24 ore a cura di Vincenzo Rutigliano. In particolare Rutigl...
Secondo le stime preliminari, “nel mese di gennaio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tab...
La Politica cede il passo all’economia Il sistema bancario disegnato dal nuovo Testo Unico sulle banche e credito – Decreto legislativo del 1° se...
“A dicembre 2021, rispetto al mese precedente, la sostanziale stabilità degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei disoccupat...
Sono senza dubbio utili le intese tra le singole Regioni e i vari Dicasteri in merito alla attuazione di determinati atti programmatici; senza dub...
L’emergenza sanitaria, le attuali dinamiche che legano l’agricoltura ai cambiamenti climatici e le nuove visioni dei consumatori inducono numerosi...
L’economia italiana è cresciuta del 6,5 per cento nel 2021, ai massimi dal 1995. Lo certifica l’Istat, sottolineando che la variazione acquisita d...
Contribuire alla conoscenza della mobilità delle merci in ambito internazionale, nazionale, regionale e metropolitano rappresenta l’obiettivo del ...
Alla luce di ciò che sta succedendo sui mercati energetici in questi giorni, questa settimana proviamo a capire cosa si può fare in casa nostra pe...
“A gennaio 2022 si stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell’indice composito del cli...