Come di consueto accade negli ultimi giorni di luglio, anche quest’anno in quella che per molti rappresenta l’ultima settimana prima delle agognat...
Le sale cinematografiche chiuse mettono sempre una grande tristezza. E a Roma ormai se ne contano a decine camminando per le strade del centro sto...
Un esperimento letterario. Così potremmo definire “In che mondo viviamo”, titolo del romanzo cosmico scritto esclusivamente per i lettori del web....
Si intitola “Jung il mistico. Dimensioni esoteriche della vita e degli insegnamenti di Carl G. Jung” il libro di Gary Lachman (Edizioni Mediterran...
Il pianeta Terra avrebbe un “cugino”: Kepler 452b. A scoprirlo, a distanza di sei anni dall’inizio della sua missione, il telescopio spaziale dell...
Analizziamo spesso le dinamiche che portano sempre più italiani a emigrare negli Stati Uniti, e abbiamo pensato di parlarne con l’avvocato Annalis...
I medici dell’Institute Pasteur di Parigi l’hanno definito un caso “unico al mondo”. Il primo, per l’esattezza, di regressione prolungata del viru...
In queste settimane estive gender e discriminazioni sono state all’ordine del giorno in diverse occasioni. Proprio negli ultimi giorni il tema è s...
Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...
Esistono due categorie di opere letterarie ed estetiche, quelle che colpiscono il lettore per il flusso incalzante con cui una storia è raccontata...
Gli inizi. Sono già trascorsi trentotto anni dalla morte di Nino Lamboglia, insigne studioso e archeologo che ha legato il suo nome a studi import...
Davvero interessante la presentazione dell’ultimo lavoro del professor Francesco Violi, direttore della Divisione di I Clinica Medica del Policlin...