Cultura

Scent of a woman in versione teatrale
16 marzo 2018Maurizio Bonanni

Scent of a woman in versione teatrale

Perdersi tra Al Pacino, Vittorio Gassman e Massimo Venturiello. Quest’ultimo felice interprete e regista dello spettacolo “Profumo di Donna”, in s...

La voce degli scrittori, “Ogni storia è una storia d’amore”
16 marzo 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Ogni storia è una storia d’amore”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

Il liberismo di Rossi nella “Critica” ripubblicata
15 marzo 2018Mirko Grasso (*)

Il liberismo di Rossi nella “Critica” ripubblicata

Con la ripubblicazione del volume Critica delle costituzioni economiche di Ernesto Rossi (Castelvecchi), Gianmarco Pondranno Altavilla restituisce...

La scomparsa del chitarrista Enrico Ciacci, fratello di Little Tony
13 marzo 2018Gugliemo Eckert

La scomparsa del chitarrista Enrico Ciacci, fratello di Little Tony

Un compositore, virtuoso della chitarra. È scomparso nella capitale, a settantacinque anni, Enrico Ciacci, fratello di Little Tony. L’artista, nat...

La voce degli scrittori, “Fiori sopra l’inferno”
10 marzo 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Fiori sopra l’inferno”

Puntuale anche questo sabato la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Ques...

“Disgraced” all’India
10 marzo 2018Maurizio Bonanni

“Disgraced” all’India

“Non disperdere il seme!”. Comandamento o anatema, nel mondo globale senza mura della libertà sessuale? L’Occidente appare così come un gigantesco...

Gli scatti di Angela nel romanzo di Zenarola
10 marzo 2018Mario Sammarone

Gli scatti di Angela nel romanzo di Zenarola

La varietà dell’esistenza umana, che non possiamo interamente abbracciare e forse neanche contemplare, ci viene spesso incontro nei romanzi, dove ...

Tempo di Libri: presentato il docufilm su Antonio Tabucchi
10 marzo 2018Guglielmo Eckert

Tempo di Libri: presentato il docufilm su Antonio Tabucchi

“Se di tutto resta un poco. Sulle tracce di Antonio Tabucchi”. Il docufilm sullo scrittore firmato da Diego Perucci è stato presentato nel corso d...

“Nome di donna” ovvero il film-manifesto contro gli abusi
10 marzo 2018Lia Faldini

“Nome di donna” ovvero il film-manifesto contro gli abusi

Le molestie sessuali sul luogo di lavoro. È il tema, attualissimo, di “Nome di donna”, il film interpretato da Cristiana Capotondi e diretto da Ma...

Nek, Pezzali e Renga al Collisioni Festival
10 marzo 2018Redazione

Nek, Pezzali e Renga al Collisioni Festival

Esce oggi l’album a tre voci in cui presentano i loro successi, in edizione “riveduta e corretta”. Nek, Max Pezzali e Francesco Renga in trio pubb...

Liv Ullmann protagonista assoluta del 36° Bergamo Film Meeting
10 marzo 2018Eugenio De Bartolis

Liv Ullmann protagonista assoluta del 36° Bergamo Film Meeting

La protagonista assoluta è un’icona del cinema d’autore internazionale. Liv Ullmann è l’ospite d’onore della trentaseiesima edizione del Bergamo F...

“Parenti serpenti”, la purezza del cinismo all’Eliseo
09 marzo 2018Maurizio Bonanni

“Parenti serpenti”, la purezza del cinismo all’Eliseo

Famiglia infame! Ovvero, una sottile guerra di facciate perbeniste tra figli e genitori. Protagonisti dieci “Pupi” pirandelliani: i due capostipit...