Il recupero di un’opera inedita di un grande autore assume un importante valore culturale nei casi in cui si tratti di un libro bello e profondo. ...
“L’irracontable Freak Antoni” è un omaggio al primo disco degli Skiantos. Il 33 giri registrato tutto in una notte e definito ironicamente “Inasco...
Gillo Dorfles, che ha dedicato grande riflessione al kitsch e del quale ammiriamo le intuizioni di fine storico, indica con tale termine un tipo d...
Il David di quest’anno è il premio delle donne. Stando ai numeri, alla fine hanno vinto i Manetti Bros. Hanno ottenuto cinque statuette compresa l...
Aveva fondato una specie di partito, che doveva presentarsi alle elezioni siciliane. Il nome era imponente e forse un po’ pretenzioso. L’idea però...
Con una iniziativa editoriale degna di nota la casa editrice “La nave di Teseo” ha recentemente raccolto in un volume, impreziosito da illustrazio...
Quale possa essere il confine che separa la leggenda dalla storia, in riferimento alla vicenda dei Re Magi, di cui si parla e racconta nel Vangelo...
Il solito dilemma. Come se la cava una brillante compagnia di attrici, diretta da Angelo Savelli e in scena alla Sala Umberto di Roma fino al 25 m...
Omaggio alla marionetta. A Bari si celebra la Giornata mondiale. Da oggi fino al 19 marzo, vanno in scena spettacoli dedicati al teatro di figura....
Il cowboy del cinema italiano affronta la sala dopo oltre vent’anni. “Il mio nome è Thomas” segna il ritorno, dal 19 aprile, di Terence Hill al ci...
Diane Keaton ovvero la musa di Woody Allen e Francis Ford Coppola. La grande attrice, famosa anche per il suo abbigliamento originale e raffinato,...
Un ritratto inedito su Carlo d’Inghilterra. È il profilo che emerge da una nuova biografia, in cui viene descritto come un uomo capriccioso, irasc...