L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
“Raffaello Chi?”. Il più grande pittore del Rinascimento o un imbianchino un po’ folle e disadattato, commesso ultra precario che vede negli scaff...
L’Europa Unita? Da “ancrage” o ancoraggio, a “échouage” o naufragio sulle scogliere della sua perniciosa euroburocrazia bruxelloise e della vergin...
Autore di numerosi saggi sui risvolti sociali e politici della teologia, nelle Lezioni di dottrina sociale della Chiesa (Cantagalli editore, 2018,...
Massimo Cacciari, nel suo ultimo libro pubblicato dall’editore Einaudi con il titolo “La mente inquieta”, propone una interpretazione del periodo ...
Una forsennata corsa nella direzione di un progresso tecnologico-materiale che non solo non corrisponde, il più delle volte, ad altrettanto progre...
La generazione X perde un altro dei suoi eroi. Per i ragazzi degli anni Ottanta cresciuti a pane e cartoni (rigorosamente animati e giapponesi) ne...
Pochi giorni fa il fuoco arse la Chiesa di Saint-Sulpice. Si potrebbe andare a compulsare le enigmatiche “Centurie” di colui che nel Cinquecento p...
Alla pigrizia mentale, che spinge a ripetere vecchie favole, non c’è limite. Quanto scrissero gli antifascisti per giustificare la loro sconfitta ...
Ieri è stato un pomeriggio veramente speciale per il mondo della musica. È stata assegnata, dal Cardinal Gianfranco Ravasi ad Ennio Morricone, per...
“Chi è di casa”? Come sempre: il Diavolo e l’acqua santa. Dove il primo è come di consueto immerso, invisibile, nella seconda. Cioè, oggi più che ...