Io sono colei che mi si crede. Al Teatro Quirino di Roma va in scena fino al 23 aprile, per la regia di Geppy Gleijeses, un’edizione teatrale molt...
Barbara Mary Quant nasce a Londra l’11 febbraio 1934. I genitori sono professori universitari della London University. Frequenta scuole artistiche...
Stranizza d’amuri, opera prima di Giuseppe Fiorello alla regia, nelle sale cinematografiche dal 23 marzo scorso e presentato in anteprima al Lover...
“È un’incognita ogni sera mia... un’attesa, pari a un’agonia”. Inizia così “Minuetto”, una delle canzoni italiane più belle che festeggia cinquan...
Un giorno, forse tra alcune chiliadi di anni, qualcuno riuscirà a far comprendere che gli artisti possono incontrare o meno il gusto personale, ma...
Lillo e Greg tornano a teatro con il loro primo grande successo. L’esilarante commedia Il mistero dell’assassino misterioso va in scena al Teatro ...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone il Festival delle scienze di Roma dal 18 al 23 aprile. Immaginari è il tema scelto per la ...
Fondata sul lavoro è un romanzo di Alfonso Celotto (edito da Mondadori). La presentazione del libro è prevista giovedì 20 aprile, alle ore 15, nel...
Ma, Satana è sempre qui con noi? Sì, senza dubbio alcuno, secondo Julius Avery, che firma la regia del film L’esorcista del Papa, tratto dalla sto...
Ieri pomeriggio alla galleria Sallustiana Art Today si è svolta la presentazione del libro di Ruggiero Capone, penna storica del nostro giornale. ...
La seconda stagione di Christian accentua i difetti della prima. La serie tivù amplifica le note dolenti legate a una scrittura nebulosa, a tratti...