Seminario-convegno per celebrare il 75esimo anniversario dall’entrata in vigore della nostra Carta costituzionale Il seminario-convegno sulla Cos...
La notte dei Golden Globes celebra Oppenheimer. I premi americani che aprono la stagione dei riconoscimenti del cinema hanno confermato le previsi...
Un anno memorabile. Il 2024 sarà una stagione irripetibile per gli appassionati spettatori delle migliori serie. Dalle tivù generaliste alle piatt...
Il Museo del saxofono di Fiumicino si prepara a dare il benvenuto al nuovo anno con una serie di interessanti programmi musicali. Si inizia con La...
Per capire e comprendere cosa accade in Medio Oriente, una terra segnata dal tragico conflitto tra lo Stato di Israele e il popolo palestinese, al...
La nonna armena registra il racconto della sua vita in fuga in un quaderno ritrovato molti anni dopo dalla nipote. Lo ha conservato per lungo temp...
Raffa è un appassionato ritratto della Carrà. Diretta da Daniele Luchetti e prodotta da Fremantle e Disney+, dopo la visione in sala con Nexo Digi...
Nella prima domenica del nuovo anno, residenti e non residenti a Roma avranno la possibilità di visitare gratuitamente i musei civici e alcune are...
Topolino è costretto ad abbandonare il trono. È la prima volta dal 2016. Grazie a film come Oppenheimer, Super Mario e Fast X, nel 2023 l’impero c...
Diplomatico, insegnante, uomo politico, presidente dell’Internazionale liberale, Salvador de Madariaga tra tante opere storiche scrisse questo lib...
Vi sono artisti capaci di commuovere fino alle lacrime, la commozione è fondamentale nell’arte, è un aspetto peculiare in confronto alla scienza e...
Il primo annuncio di Fulvia Colombo è datato 3 gennaio 1954. La Rai oggi compie i suoi primi 70 anni. ‘‘La Rai, Radiotelevisione italiana, inizia ...