“I corazzieri, rappresentanti della continuità della Patria nel passaggio dalla Monarchia alla Repubblica”. Durante quella sorta di “limbo istituz...
Il nuovo anno sarò caratterizzato dai seguiti. A fine febbraio è la volta di Dune 2, secondo capitolo della saga sci-fi tratta dal romanzo di Fran...
Anche quest’anno all’interno di alcune delle basiliche più belle e suggestive di Roma, l’organizzazione londinese Destination Events ha organizzat...
Angélique-Marguerite Le Boursier du Coudray nasce a Clermont-Ferrand forse nel 1712. La sua vita pubblica presenta alcune zone d’ombra. Si stabili...
Uno dei migliori film di Woody Allen. Un colpo di fortuna (Coup de Chance), l’opera numero 50 del maestro del cinema statunitense, è un ritorno al...
“Un traguardo storico”. Anche gli attori italiani avranno un loro contratto collettivo nazionale. Anche i nostri interpreti, come i colleghi ameri...
I “miracoli” di Napoli. In quale Paese resisterebbe da oltre quarant’anni un campo sfollati di cartone e amianto? È la storia del “campo bipiani d...
Trovandomi a Bologna per liete vicende familiari, ho deciso di ritagliarmi un ulteriore spazio per visitare Santa Maria della Vita, collocata a po...
Torna a splendere la Trinità di Pietro da Cortona. A distanza di 130 anni dall’ultimo intervento, l’affresco che adorna la cupola di Santa Maria i...
Sono 81 i Paesi che hanno partecipato ai rilevamenti Pisa 2022 – Programme for International Student Assessment – che è stato attivato nel 2000 e ...
Nasce l’8 agosto del 1948 a Mosca. La sua storia è un percorso vertiginoso. Operaia appassionata di paracadutismo, lo diventa all’età di sedici an...