Cultura

23 settembre 2016Sonia Sellitto (*)

La pedagogia a tutela della scuola

Finite le vacanze, con l’arrivo dell’autunno da qualche giorno hanno riaperto le scuole. Ma quale scuola? La scuola di chi? La cronaca ci ha scoss...

22 settembre 2016Danila Bertasio

Quel che resta dell’arte

Ne l’Idiota, Fëdor Dostoevskij (1821-1881) affida al principe Myškin la convinzione che la bellezza avrebbe potuto un giorno salvare il mondo. Dal...

21 settembre 2016Elena D’Alessandri

Un inno al coraggio ne “La vita possibile”

Dopo “La bella gente”, “Gli equilibristi”, “I nostri ragazzi”, Ivano De Matteo torna dietro la macchina da presa portando in sala, da domani, “La ...

20 settembre 2016Federico Raponi

Nelle pre(visioni) della fantascienza

Ipotesi, dubbi, interrogativi: sembra richiamarli quel “se” che è la traduzione inglese dell’ambivalente acronimo di IF/Invasioni (dal) Futuro *00...

17 settembre 2016Redazione

La nuova stagione del “Teatro di Vetro”

“Fabbrica di Lampadine” è una realtà nata con l’intento di realizzare progetti che mettano in comunicazione il mondo dell’arte e quello dell’impre...

17 settembre 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Vento dall’Est”

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...

15 settembre 2016Federico Raponi

Conversazione con Andrea Satta

Concerti, teatro autobiografico, un libro-raccolta di favole, film e videoclip. Dopo la Targa Tenco ottenuta lo scorso anno per il disco Extra, de...

15 settembre 2016Riccardo Ragozzini

Ostia Antica, Uto Ughi incanta il pubblico

Assistere a un concerto di Uto Ughi è un’esperienza difficile da raccontare. La sua passione per la musica, il suo talento, la voglia di trasmette...

14 settembre 2016Matteo Riboldi (*)

L’importanza dell’arte nell’educazione

Nel 1943 Herbert Read, in Education Through Art, proponeva una pratica educativa fondata sull’esperienza artistica intesa come esperienza integral...

13 settembre 2016Redazione

Uto Ughi in concerto a Ostia Antica

Il violino di Uto Ughi tra “Mito e Sogno”. Questa sera nella magica atmosfera del Teatro romano di Ostia Antica l’atteso ritorno del maestro Uto U...

10 settembre 2016Mariapia Reale

La dieta metabolica, intervista a Mandatori

Dieta: uno dei termini più usati al mondo, spesso per indicare la riduzione di peso. In realtà la parola dieta deriva dal latino “diaeta”, a sua v...

10 settembre 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “D’Amore e Morte”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...