Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio alle nuove proposte della letteratura italiana, questa settimana v...
È febbre da Swing e Lindy Hop nella Capitale. Da questa sera (fino a domenica 23 aprile), infatti, un parterre di ballerini internazionali come Sk...
L’opera di un grande autore può essere interpretata da angolazioni diverse e in base a chiavi di lettura sorprendenti per la loro capacità di illu...
“Ovunque tu sarai” (nelle sale dal 6 aprile) è un film-comedy italo-spagnolo, diretto da Roberto Capucci e interpretato da Ricky Memphis, Primo Re...
“Elektra” (Elettra), primo dei sette capolavori del binomio Richard Strauss-Hugo von Hofmannsthal, ha rivoluzionato nel 1909 il teatro in musica. ...
L’inaspettata importanza dell’incontro tra diversi. Su questo nucleo si sviluppa lo spettacolo “Un quaderno per l’inverno” di Armando Pirozzi, int...
“Piccoli crimini coniugali” è un film drammatico italiano (nelle sale dal 6 aprile) tratto dall’omonimo testo teatrale dello scrittore francese Ér...
Un progetto-pilota di rieducazione su detenuti per crimini di violenza sessuale: lo racconta il documentario “Un Altro me” di Claudio Casazza, una...
Un uomo ordinario coinvolto in una macchinazione è il tema cardine dell’opera prima del belga Thomas Kruithof, in sala in Italia dallo scorso 6 ap...
Dal 31 marzo all’8 aprile nella sala principale del Teatro dell’Opera (il Teatro Costanzi di Roma, chiamato ironicamente il “Costanzone”; un teatr...
Il “Maggio Musicale Fiorentino” compie ottant’anni. E, dopo una fase di grandi incertezze (e diserzione da parte del pubblico), si rinnova. È arri...
Un uomo solo occupa il palco per l’intero spettacolo, su una scenografia essenziale fatta di un tavolo e sedie sparse, su un fondo bianco che in a...